Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Gennaio 2025
In caso di subappalto la responsabilità di verifica del possesso della patente o attestazione SOA sulle imprese esecutrici incombe sempre sul committente o sul responsabile dei lavori.
In concomitanza con le modifiche apportate all’art. 27 e l’introduzione del sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, l’art. 90, c. 9 D.Lgs. 81/2008, con l’inserimento della lettera b-bis), viene modificato accogliendo specifiche responsabilità che, dal 1.10.2024, investono committente o responsabile dei lavori, attivamente ed esclusivamente coinvolti nel processo di verifica del possesso della patente o del documento equivalente di cui all’art. 27 nei confronti delle imprese esecutrici o dei lavoratori autonomi, anche nei casi di subappalto, ovvero, per le imprese che non sono tenute al possesso della patente (…) dell’attestazione di qualificazione SOA.
In caso di inottemperanza agli obblighi di verifica il committente o responsabile dei lavori sono soggetti alla sanzione amministrativa prevista dall’art. 157, c. 1, lett. c) D.Lgs. 81/2008 da 711,92 a 2.562,91 euro.