Associazioni sportive dilettantistiche e Sport
12 Febbraio 2025
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di tracciabilità delle trasferte: analizziamo come questa disposizione incide sulla gestione dei collaboratori sportivi.
Tra le diverse novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025 che riguardano anche il mondo sportivo rileviamo il nuovo obbligo di tracciabilità delle trasferte effettuate da lavoratori autonomi e subordinati.
Nello specifico la L. 30.12.2024 n. 207 (legge di Bilancio 2025) ha apportato modifiche all’art. 51, c. 5 del Tuir in materia di indennità per trasferte o missioni di lavoratori dipendenti e all’art. 54 del Tuir in tema di determinazione dei redditi autonomo, stabilendo che le spese relative a prestazioni alberghiere, di pasti, nonché di viaggio e trasporto mediante autoservizi pubblici non di linea, addebitate analiticamente al committente, nonché i rimborsi analitici relativi alle medesime spese, sostenute per le trasferte dei dipendenti ovvero corrisposti a lavoratori autonomi, sono deducibili se i pagamenti sono eseguiti con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 D.Lgs. 9.07.1997, n. 241.