La fiscalità e l’amministrazione degli enti del terzo settore e non commerciali, il RUNTS, la personalità giuridica e gli aspetti statutari, bilancio, scritture contabili, il volontariato, la rendicontazione, i casi particolari.
20 Aprile 2022
Bilancio degli ETS, scadenze e obblighi di deposito
In fase di partenza del RUNTS, ci si è chiesti da quando decorrano tali oneri per gli enti iscritti. Soccorre la nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 5.04.2022, n. 5941.
03 Dicembre 2021
Runts e cooperative sociali
Sancito il recente avvio del Registro unico nazionale del Terzo settore, si ripercorrono i passaggi necessari ai fini dell'iscrizione.
26 Agosto 2021
Attività che può svolgere l’ente ecclesiastico della Chiesa Cattolica
Il DL n. 77/2021 ha previsto che l’ente religioso possa inserire nel ramo anche le “attività diverse” (art. 6, Codice Terzo Settore). Anche l’art. 16 della legge concordataria n. 222/1985 menziona le “attività diverse”, ma con altro significato.
09 Luglio 2021
Terzo settore, ecco i modelli di verbali degli organi di controllo
Proseguono le iniziative del CNDCEC per fornire agli iscritti indicazioni sull'espletamento degli incarichi all'interno degli organi di controllo degli ETS.
15 Febbraio 2021
Trasferimento delle partecipazioni nelle fondazioni
21 Dicembre 2020
Redditi 2020 ENC e SC: novità nella compilazione dei quadri RU e RS
11 Dicembre 2020
Il RUNTS e gli enti religiosi: se e quando
24 Novembre 2020
Aspetti fiscali della raccolta fondi nel Terzo settore
26 Ottobre 2020
Il Runts come concreto avvio della Riforma del Terzo settore
19 Ottobre 2020
Tutto sul non-compenso dell’amministratore di Ets
02 Aprile 2020
Erogazioni liberali agli enti del Terzo settore
02 Marzo 2020
L’ente religioso non civilmente riconosciuto e il Terzo settore
03 Febbraio 2020
Compenso agli amministratori degli enti del Terzo settore
19 Ottobre 2015
L`aliquota IRES ridotta per gli enti ecclesiastici
Da qualche tempo sono in corso accertamenti da parte dell`Agenzia delle Entrate a carico di enti ecclesiastici ove si contesta l`applicazione dell`aliquota ires ridotta a metà.