La fiscalità e l’amministrazione degli enti del terzo settore e non commerciali, il RUNTS, la personalità giuridica e gli aspetti statutari, bilancio, scritture contabili, il volontariato, la rendicontazione, i casi particolari.
24 Marzo 2025
Polizze catastrofali, Registro delle Imprese ed enti ecclesiastici
Indicazioni sulla possibilità per gli enti ecclesiastici di dover stipulare le polizze catastrofali.
24 Marzo 2025
Gruppi di Enti del Terzo Settore (ETS)
Uno dei punti controversi della Riforma del Terzo settore è la possibilità di costituire gruppi del Terzo settore, dando vita a strutture che operano con un certo grado di coordinamento gestionale e strategico, pur mantenendo il requisito della non lucratività.
21 Marzo 2025
5 per mille 2025: iscrizioni in scadenza il 10.04.2025
Enti del Terzo settore e associazioni sportive dilettantistiche chiamati a presentare domanda entro il 10.04.2025, con possibilità di regolarizzazione tardiva tramite remissione in bonis.
12 Marzo 2025
Pacchetto riforma fiscale per il Terzo settore
Atteso da molti anni, è arrivato il via libera definitivo dalla Commissione Europea.
12 Marzo 2025
Superbonus Terzo Settore: diritto di superficie equiparato a proprietà
Svolta dell'Agenzia delle Entrate: superata la precedente interpretazione restrittiva dell'interpello n. 2/2024.
10 Marzo 2025
Piccolo cortocircuito sul deposito dei bilanci RUNTS
01 Marzo 2025
Enti Terzo Settore: sostegno alle famiglie con bambini
Una dote da 3 milioni di euro per il sostegno a famiglie con bambini fino a 3 anni.
25 Febbraio 2025
Terzo settore: rifinanziato il Fondo per il bonus disabili
La legge di conversione del decreto Emergenze incrementa, nella misura di 15 milioni di euro per il 2025, il Fondo istituito dal decreto Lavoro per incentivare le assunzioni di persone con disabilità nel Terzo settore.
24 Febbraio 2025
Legge di Bilancio 2025: novità per beneficiari di contributi pubblici
10 Febbraio 2025
Qualifica fiscale dell’ente non profit ai fini delle imposte dirette
07 Febbraio 2025
Recupero esenzione Ici illegittima per la Commissione Europea
Con l’art. 16-bis D.L. 16.09.2024, n. 131 l’Italia intende adempiere all’obbligo di recupero dell’esenzione Ici riconosciuta agli enti non commerciali, relativa agli immobili utilizzati per le attività economiche socialmente rilevanti.
06 Febbraio 2025
Ancora per il 2025 il ricorso alla L. 398/1991 per gli enti associativi
Non è ancora arrivata l’autorizzazione della Commissione europea all’applicazione del titolo X della riforma del Terzo settore; le conseguenze fiscali per gli enti associativi nel 2025 sono il ricorso alla L. 398/1991 e la non applicabilità dei regimi fiscali specifici ex D.Lgs. 117/2017.
27 Gennaio 2025
Enti del Terzo settore: registro dei volontari
27 Gennaio 2025
Bilancio di esercizio del “ramo” ETS degli enti religiosi
La redazione deve seguire le disposizioni del D.M. Lavoro n. 30/2020, con alcune attenzioni dettate dalla particolare natura di tali enti.
30 Dicembre 2024
Marketing solidale degli enti non profit, gli aspetti fiscali
Il cause related marketing è una tecnica di marketing commerciale volta ad intervenire sul sociale anziché sul prodotto. Nel presente contributo se ne esaminano i profili fiscali.
27 Dicembre 2024
Nuove liquidazioni del 5 per mille 2021, 2022 e 2023
23 Dicembre 2024
Doveri e poteri dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore
09 Dicembre 2024
Corrispettivi specifici per enti associativi, novità ai fini Iva
09 Dicembre 2024
Erogazioni liberali indirette e per ente non residente
Riconoscimento della deducibilità delle erogazioni liberali indirette e anche nel caso in cui i beneficiari finali siano soggetti non residenti e non operanti in Italia.
05 Dicembre 2024
Rendicontazione del 5 per mille per gli enti del Terzo settore
La rendicontazione al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali per gli ETS, beneficiari del contributo relativo al 5 per mille, in relazione alle spese coperte, è un adempimento che va sempre fatto, ma con modalità diverse a seconda dell’entità del contributo percepito.
27 Novembre 2024
ETS, verifica del patrimonio minimo per asset intangibili
La risposta del Ministero del Lavoro esclude le prestazioni di opere o servizi ai fini dell’acquisto della personalità giuridica, ammettendo beni immateriali che possano essere facilmente valutati e convertiti in denaro.
25 Novembre 2024
Controlli sull’impresa sociale
11 Novembre 2024
Gruppi di imprese sociali
Il tema dei gruppi di enti non profit è disciplinato legislativamente solo per le imprese sociali. La normativa, però, rispetto ai gruppi societari, contiene una serie di limiti, tendenti a escludere che venga perseguito uno scopo di lucro.
09 Novembre 2024
Associazioni e partita Iva, è davvero obbligatoria per tutti dal 2025?