Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Amministrazione del personale
10 Febbraio 2025
Il dipendente che ruba, ripreso dalla telecamera, è licenziabile
Licenziato cassiere dedito a sottrarre denaro dalla cassa, ripreso da una telecamera del sistema di videosorveglianza attivato per la tutela del patrimonio aziendale e regolarmente installato oltre che autorizzato da specifico accordo sindacale.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
08 Febbraio 2025
Licenziamento illegittimo e controlli: quando il passato resta vietato
Paghe e contributi
08 Febbraio 2025
Servizi assistenziali: nuovi minimi retributivi da febbraio 2025
Previsti aumenti retributivi da febbraio 2025 (100 euro) e da ottobre 2025 (75 euro) sul livello C2.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
07 Febbraio 2025
Diritto del lavoratore disabile allo smart working
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 605/2025, ha affermato che il datore di lavoro è obbligato ad accomodamenti ragionevoli, per permettere al lavoratore disabile di espletare al meglio, anche in forma agile, la propria attività.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
07 Febbraio 2025
Dimissioni per fatti concludenti, la nuova procedura
Dopo 15 giorni di assenza, il datore deve comunicarlo all’INL, che verifica entro 30 giorni. Il rapporto si considera risolto per volontà del lavoratore, salvo prova di cause di forza maggiore o illecito datoriale.
Paghe e contributi
07 Febbraio 2025
Sgravio lavoratrici madri anche per intermittenti
Con interpello 5.02.2025 n. 2, il Ministero del Lavoro riconosce la possibilità di applicare lo sgravio contributivo per le lavoratrici madri anche nel caso di contratti intermittenti a tempo indeterminato.