Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Marzo 2025
Aggregazione di imprese: quando l’esonero contributivo è revocato
Esonero contributivo totale per le nuove imprese costituite attraverso processi di aggregazione e firmatarie di accordo governativo. I casi di revoca dell'Inps.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Marzo 2025
Rendita vitalizia per i contributi prescritti: può farla il lavoratore
Dal 12.01.2025, il lavoratore o i superstiti possono chiedere la costituzione della rendita vitalizia, per i contributi omessi dai datori di lavoro e prescritti. Lo ricorda l’Inps con la circolare n. 48/2025, in seguito a quanto introdotto dalla L. 203/2024.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
11 Marzo 2025
Registro infortuni telematico: accesso anche per gli ispettori INL
Dal 4.03.2025 anche gli ispettori INL possono accedere al Registro infortuni telematico che contiene le informazioni Inail, consultabili anche in base a una ricerca territoriale, per infortunio e per settore.
Paghe e contributi
10 Marzo 2025
Contributi dimenticati? Come ottenere la rendita vitalizia
Diritto del lavoro e legislazione sociale
08 Marzo 2025
Rappresentante dei lavoratori territoriale: le peculiarità
In base alle previsioni del D.Lgs. 81/2008, nei casi in cui nessun lavoratore sia disposto ad assumere il ruolo di RLS le sue funzioni vengono esercitate dal Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST).
Paghe e contributi
08 Marzo 2025
Impiegati agricoli: l’obbligo Enpaia per gli Enti pubblici
La Corte di Cassazione, con sentenza 14.12.2024, n. 32568, meglio perimetra le disposizioni Enpaia relativamente agli Enti pubblici.