Approfondimenti in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Aggiornamenti di tutti i contratti collettivi nazionali, contributi previdenziali e gestione delle diverse tipologie dei rapporti di lavoro.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Paghe e contributi
21 Marzo 2025
Inquadramento previdenziale dei content creator
L’Inps, con la circolare 19.02.2025, n. 44, ha fornito le linee guida per determinare il regime previdenziale applicabile a coloro che producono contenuti digitali, noti come "content creator", come youtuber, streamer, podcaster, instagrammer, tiktoker, blogger e vlogger.
Paghe e contributi
20 Marzo 2025
Recupero credito Inps in caso di compensazione indebita
Diritto del lavoro e legislazione sociale
20 Marzo 2025
Autotrasporto: nuova classificazione dei rischi e controlli mirati
Modulazione del livello di rischio in base alle infrazioni sui tempi di guida e di riposo e sull’uso del tachigrafo; verifiche mirate da parte degli ispettori del lavoro: le novità contenute nello schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 13.03.2025.
Diritto del lavoro e legislazione sociale
19 Marzo 2025
La marcatura CE non esonera il datore di lavoro da responsabilità
Sicurezza dei macchinari utilizzati in ambiente di lavoro: si propone un’analisi della Cassazione Penale, sez. 4, 28.02.2025 n. 8295, secondo cui, in palese vizio di progettazione della macchina, la marcatura CE non esonera da responsabilità il datore di lavoro.
Paghe e contributi
18 Marzo 2025
Pensioni: contribuzione volontaria più salata per il 2025
Paghe e contributi
18 Marzo 2025
Lavoratori extra e contributo addizionale NASpI
L’Inps, con messaggio 14.03.2025, n. 913, rende note alcune precisazioni in merito all’esclusione dal contributo addizionale NASpI per il lavoro extra nei settori del turismo e dei c.d. “pubblici esercizi”.