Novità e chiarimenti riguardanti le norme e il diritto del lavoro, la giurisprudenza e la dottrina, contrattazione collettiva e contratti nazionali del lavoro, previdenza sociale.
30 Aprile 2024
Apprendistato stagionale per minorenni, le indicazioni dell’INL
Il contratto di apprendistato stagionale di primo livello può essere utilizzato anche in settori diversi da quello del percorso di istruzione intrapreso. È quanto chiarito dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota del 24.04.2024.
30 Aprile 2024
Partecipanti massimi ammessi alla formazione
Con risposta all'istanza di interpello n. 2/2024, il Ministero del Lavoro risponde all’Università Federico II di Napoli in relazione al numero massimo di soggetti ammessi in aula durante le attività di formazione in materia di salute e sicurezza.
29 Aprile 2024
Repêchage impossibile e reintegra nel posto di lavoro
Con ordinanza 12.04.2024 n. 9937, la Corte di Cassazione, enfatizzando l’obbligo di repêchage, stabilisce che i datori di lavoro, prima di procedere con il licenziamento, debbano dimostrare l'assoluta inesistenza di altre mansioni disponibili.
27 Aprile 2024
Prorogato il rapporto biennale sulla parità di genere
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato la proroga della scadenza per l’invio del rapporto biennale sulla situazione del personale, previsto dall’art. 46 D.Lgs. 198/2006 e s.m.i.
27 Aprile 2024
Danno alla professionalità per Cassa Integrazione illegittima
La Suprema Corte ribadisce l’importanza del rispetto delle norme sulla CIG e dei diritti dei lavoratori, valutando equamente il danno subito.
26 Aprile 2024
Flessibilità interna nel CCNL Terziario Confcommercio
26 Aprile 2024
Contrattazione collettiva in Italia: tendenza e criticità
Dall’analisi del patrimonio documentale e informativo presente nell’Archivio nazionale dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro del CNEL emergono le criticità legate al rinnovo dei contratti collettivi e alla contrattazione di secondo livello.
24 Aprile 2024
Nuova circolare Inail per assicurazioni all’estero 2024
24 Aprile 2024
Decreto PNRR penalizzazione e regole per appalti e distacchi illeciti
Il ricorso illegittimo al distacco o all’appalto può costare caro alle aziende. Il Decreto PNRR prevede sanzioni significativamente rafforzate sia per chi fornisce che per chi utilizza i lavoratori e l’estensione del principio di responsabilità solidale.
24 Aprile 2024
Il modello OT23/2025 si apre alle politiche ESG
Le parti sociali hanno recentemente confermato i contenuti del nuovo modello OT23, che verrà pubblicato nei prossimi giorni sul portale dell’Inail. Alcune conferme e nuove disposizioni, che aprono il modello alle politiche ESG.
24 Aprile 2024
In arrivo la commissione ministeriale sugli infortuni sul lavoro
Annunciata la creazione di una commissione in seno ai due Ministeri di Giustizia e del Lavoro avente a obiettivo l’analisi del fenomeno degli infortuni sul lavoro.
23 Aprile 2024
Parità di genere: esonero contributivo per le imprese più virtuose
23 Aprile 2024
Trattamento dei lavoratori impiegati negli appalti
Ai lavoratori impiegati negli appalti pubblici deve essere applicato un trattamento economico e normativo non inferiore a quello che risulta nel contratto collettivo nazionale e territoriale
22 Aprile 2024
Illegittimo il licenziamento per inabilità fisica senza repechage
La Cassazione ribadisce l’obbligo del datore di lavoro di provare l’impossibilità di adibire il dipendente a mansioni alternative, prima di procedere al licenziamento per sopravvenuta inidoneità fisica.
20 Aprile 2024
Sicurezza del lavoro a bordo navi e pescherecci, problema non risolto
Gli organi competenti in materia di vigilanza sull’applicazione della legislazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono le ASL territoriali, attraverso i propri servizi di sicurezza e prevenzione, nonché, da ottobre 2021 dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
19 Aprile 2024
Decreto Anziani 2024: salute e sicurezza in ambiente di lavoro
Sulla G.U. 18.03.2024 n. 65 è stato pubblicato il D.Lgs. 15.03.2024 n. 29, recante “Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane”. Il decreto interviene anche in tema di salute e sicurezza sul lavoro.
19 Aprile 2024
Stress sul luogo di lavoro: il datore di lavoro ne è responsabile
La Cassazione dà ragione al dipendente e condanna il datore di lavoro a risarcirlo perché responsabile di non aver reso l’ambiente lavorativo meno “stressogeno”.
18 Aprile 2024
Verbali ispettivi validi come prove nel contenzioso lavorativo
18 Aprile 2024
Clausole sociali: tutela dei lavoratori e libera iniziativa (2° parte)
Le clausole sociali impongono specifici obblighi a carico degli appaltatori o concessionari durante l’appalto: garanzia occupazionale per i lavoratori coinvolti, inclusione lavorativa o di genere, miglioramento delle condizioni di lavoro e sostenibilità energetica e ambientale.
17 Aprile 2024
Ricalcolo contributivo dopo la pensione
17 Aprile 2024
Nuovo regolamento MètaSalute
È stato pubblicato il nuovo regolamento del Fondo. Novità per il CCNL dell’industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti sottoscritto tra le parti istitutive del Fondo Federmeccanica, Assistal e FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL.
17 Aprile 2024
Clausole sociali: tutela lavoratori e libera iniziativa (prima parte)
Le clausole sociali impongono specifici obblighi a carico degli appaltatori o concessionari durante l’appalto: garanzia occupazionale per i lavoratori coinvolti, inclusione lavorativa o di genere, miglioramento delle condizioni di lavoro e sostenibilità energetica e ambientale.
16 Aprile 2024
Patente a crediti più accessibile: cambiano le disposizioni
Un emendamento al D.L. 19/2024, approvato dalla commissione Bilancio della Camera, riscrive, semplificando, le disposizioni relative alla patente a crediti: decurtazioni più contenute e rilascio a fronte di autocertificazione dei requisiti.
15 Aprile 2024
Settimana corta: un’opportunità per conciliare lavoro e vita privata