Novità e chiarimenti riguardanti le norme e il diritto del lavoro, la giurisprudenza e la dottrina, contrattazione collettiva e contratti nazionali del lavoro, previdenza sociale.
02 Luglio 2024
Aumenti del CCNL Metalmeccanici, cosa succede?
Nuovo aumento retributivo nel comparto metalmeccanici. A seguito della pubblicazione degli indici IPCA relativi al 2023, le parti sociali hanno dato corso alle previsioni del CCNL innalzando le retribuzioni minime di 6,9 punti percentuali.
01 Luglio 2024
Pari opportunità: un cambio di mentalità più che necessario
01 Luglio 2024
CIGS per cessazione attività: proroga al 31.12.2024
Le aziende che cessano l’attività anche per il 2024 possono fare richiesta di CIGS per un periodo non superiore a 12 mesi e gestire i licenziamenti previo avvio della procedura presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
29 Giugno 2024
Temperature elevate e lavoratori: indicazioni e possibili soluzioni
Le condizioni climatiche possono avere un impatto significativo sulle attività lavorative e sulla salute dei lavoratori, con conseguente aumento del rischio di infortuni sul lavoro. La normativa vigente prevede la tutela del benessere del lavoratore e l’adozione di misure idonee.
29 Giugno 2024
Genitore lavoratore: ok al trasferimento anche ove la famiglia risiede
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 42-bis, c. 1 D.Lgs. 151/2001, stabilendo che il dipendente pubblico con figli minori fino a 3 anni può essere trasferito anche dove la famiglia ha la residenza.
29 Giugno 2024
Licenziamento illegittimo senza prove di lettere minatorie
La Cassazione conferma la sentenza della Corte d’Appello di Roma: il lavoratore va reintegrato e risarcito in assenza di evidenze sufficienti a suo carico.
28 Giugno 2024
Licenziamento legittimo per rifiuto ingiustificato di mansioni
28 Giugno 2024
Convivenza tra procedimento penale e disciplinare
Il procedimento disciplinare e il procedimento penale, sebbene possano intersecarsi rispetto alla medesima condotta, godono di completa autonomia e separazione delle valutazioni della condotta illecita.
27 Giugno 2024
Dematerializzazione e conservazione delle note spese
Secondo l’Agenzia delle Entrate, è possibile digitalizzare la procedura di gestione delle note spese dei lavoratori in trasferta, nel rispetto dei requisiti di immodificabilità, integrità e autenticità richiesti per qualsiasi documento informatico avente rilevanza fiscale.
26 Giugno 2024
Rinnovato il Ccnl per gli impiegati agricoli
In data 18.06.2024 le parti sociali hanno annunciato il rinnovo del Ccnl per gli impiegati agricoli.
25 Giugno 2024
Nuovo simulatore di regolarità Inail
Con nota del 6.06.2024, l’Inail ha rilasciato il nuovo servizio “Simulazione Regolarità Contributiva Inail”.
22 Giugno 2024
Divieto discriminazione per associazione: funzione sociale di tutela
22 Giugno 2024
Cassazione: il tempo di viaggio per lavoro va retribuito
La Corte Suprema ribadisce il principio di corrispettività delle prestazioni, riconoscendo il diritto dei lavoratori a essere pagati per gli spostamenti verso i clienti.
21 Giugno 2024
Somministrazione, appalto e distacco illeciti: le nuove sanzioni
Con la nota 18.06.2024, n. 1091 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni in merito alle novità recentemente introdotte dal c.d. Decreto PNRR.
20 Giugno 2024
Rinnovo contrattuale: pubblici esercizi, ristorazione e turismo
In data 5.06.2024 le associazioni di categoria hanno stipulato l’ipotesi di rinnovo per il CCNL.
20 Giugno 2024
Email: quando e quali dati deve cancellare il datore di lavoro
Il Garante della Privacy, dopo il provvedimento del 6.02.2024, è tornato sul tema con un nuovo provvedimento del 6.06.2024.
19 Giugno 2024
Acconciatura ed estetica: le novità del rinnovo di maggio 2024
19 Giugno 2024
Molestie sul luogo di lavoro
Le segnalazioni di molestie sul luogo di lavoro impongono all’azienda una serie di interventi, soprattutto se rivolte dal superiore gerarchico al proprio subordinato.
18 Giugno 2024
Legittima trattenuta per la formazione dell’apprendista dimissionario
Il tribunale di Roma, con sentenza 9.02.2024, n. 1646, apre un fronte che vacillava già da un po', dichiarando valida la clausola contrattuale che prevede in caso di dimissioni anticipate dell’apprendista, la “rimborsabilità” delle spese sostenute per la formazione.
18 Giugno 2024
La Cassazione ribadisce il diritto alla prova nuova indispensabile
L’ordinanza della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione 12.06.2024, n. 16358 sottolinea l’importanza di ammettere prove cruciali per accertare la verità dei fatti in giudizio.
17 Giugno 2024
Il lavoro agile può essere considerato un accomodamento ragionevole?
Anche a seguito dell’esperienza pandemica, e della relativa diffusione del lavoro agile, si è implementata la riflessione sull’accomodamento agile come strumento di integrazione dei soggetti più vulnerabili e per il rispetto della disciplina antidiscriminatoria e prevenzionistica.
17 Giugno 2024
Ricoveri e day hospital esclusi dal periodo di comporto
La Corte di Cassazione stabilisce che i ricoveri ospedalieri e i day hospital non devono essere comunicati al datore di lavoro e non rientrano nel computo del periodo di comporto.
15 Giugno 2024
Il datore di lavoro non può controllare le mail dei dipendenti
I datori di lavoro pubblici non possono controllare la posta elettronica e la navigazione in Internet dei dipendenti, se non in casi eccezionali, ma tenendo conto dei diritti dei lavoratori e della disciplina in tema di relazioni sindacali.
15 Giugno 2024
Non hai un contratto di lavoro? Niente permesso di soggiorno
Dopo la denuncia alla DNA di una criticità della Legge Bossi-Fini che gli addetti ai lavori (e non solo) conoscevano da tempo, ecco l’intervento della giustizia amministrativa.