Novità e chiarimenti riguardanti le norme e il diritto del lavoro, la giurisprudenza e la dottrina, contrattazione collettiva e contratti nazionali del lavoro, previdenza sociale.
16 Luglio 2024
Apprendista dimissionario ante tempo risarcisce la formazione ricevuta
Si commenta ovunque, in queste ultime settimane, la sentenza del Tribunale di Roma che ha condannato l’apprendista dimissionario a risarcire l’azienda, per la formazione ricevuta prima delle sue inattese dimissioni (Trib. Roma 9.02.2024, n. 1646).
16 Luglio 2024
Rinnovo Ccnl impiegati agricoli: novità in materia di Fondo Sanitario
In data 18.06.2024 è stato rinnovato il Ccnl Impiegati agricoli; tra le nuove previsioni, si segnalano alcune novità riguardanti il Fondo Sanitario integrativo
15 Luglio 2024
Aspettativa per gravi motivi e pensione
15 Luglio 2024
Una nuova definizione della “condizione di disabilità”
È di particolare rilievo la nuova definizione di condizione di disabilità in quanto, oltre a evidenziare il nuovo concetto, è idonea ad allargare il perimetro dei soggetti beneficiari delle tutele.
13 Luglio 2024
Caporalato: solo una questione di controlli?
Mentre da un lato si invoca l’intervento ed il rafforzamento degli organi di vigilanza, dall’altro si fa finta di non vedere un sistema che si regge sullo sfruttamento di manodopera immigrata.
13 Luglio 2024
Licenziamento disabile solo dopo verifica commissione medica
Prima di procedere al licenziamento, il datore di lavoro deve verificare, attraverso la commissione medica integrata, se è possibile reinserire il lavoratore disabile all'interno dell'azienda, anche apportando modifiche all'organizzazione del lavoro.
13 Luglio 2024
Metadati ed e-mail di lavoro: nuove linee guida
Con provvedimento del 6.06.2024 vengono pubblicate le linee guida del Garante che sostituiscono le precedenti pubblicate il 6.02.2024.
12 Luglio 2024
Licenziamento legittimo in caso di atteggiamento ostruzionistico
Il lavoratore che mette in atto un atteggiamento volutamente ostruzionistico, potenzialmente foriero di conseguenze pregiudizievoli e pericolose per la salute pubblica, è punibile con il licenziamento per giusta causa.
11 Luglio 2024
Rinnovo Ccnl Turismo: le novità
11 Luglio 2024
Lavoratori e imprese sempre più interessati al welfare aziendale
Le indicazioni del rapporto Welfare Index PMI promosso da Generali Italia presentato a Roma il 13.06.2024 insieme alle principali confederazioni (Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato, Confprofessioni e Confcommercio) e al Ministero per la Famiglia.
11 Luglio 2024
Notifica via PEC incompleta: la Cassazione chiarisce le conseguenze
La Suprema Corte stabilisce che l’omissione del ricorso in appello nella notifica telematica non comporta l’inesistenza della notifica, ma una nullità sanabile.
10 Luglio 2024
Maxisanzione per lavoro nero, alcune novità di rilievo
La Direzione centrale coordinamento giuridico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato con una nota del 26.06.2024 il compendio del 2022 sulla maxisanzione per lavoro nero.
10 Luglio 2024
Rinnovo Ccnl impiegati agricoli: novità per il contratto a termine
In data 18.06.2024 è stato rinnovato il Ccnl Impiegati agricoli; tra le nuove previsioni, si segnalano alcune nuove causali per il tempo determinato.
09 Luglio 2024
Decreto Disabilità: le principali novità in vigore dal 30.06.2024
Il decreto reca la definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato.
09 Luglio 2024
Maxisanzione per la lotta al lavoro sommerso
09 Luglio 2024
Sospensioni dal lavoro e retribuzione: cosa dice la Cassazione
La Suprema Corte si è espressa sulla validità delle sospensioni dal lavoro concordate tra le parti e sulla loro incidenza sulla retribuzione.
08 Luglio 2024
Piattaforma VeRA per la verifica della regolarità contributiva
Funzionalità del nuovo strumento online sviluppato dall’Inps con l’ordine dei consulenti del lavoro.
06 Luglio 2024
Il welfare approda nei rinnovi dei CCNL
06 Luglio 2024
Reato di sfruttamento del lavoro
05 Luglio 2024
Giorni di lavoro in Italia e in Europa: quale il numero perfetto?
05 Luglio 2024
Lavoro domenicale e riposo compensativo infrasettimanale
Con ordinanza 28.05.2024, n. 14904 la Corte di Cassazione ha confermato che il datore di lavoro non può imporre che il riposo compensativo di un lavoro reso di domenica venga collocato nei giorni di festività infrasettimanali.
04 Luglio 2024
Rapporto biennale sul personale, slitta al 20.09.2024
Il termine di presentazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile, per il biennio 2022-2023, inizialmente fissato al 15.07.2024, viene differito al 20.09.2024.
03 Luglio 2024
Appalti illeciti, nuove sanzioni e regime intertemporale
L’INL, con la nota 24.06.2024, n. 1133, ha fornito le indicazioni operative rispetto al regime intertemporale nell’applicazione delle sanzioni in materia di appalto e distacco illeciti e di esercizio non autorizzato della somministrazione.
02 Luglio 2024
Aumenti del CCNL Metalmeccanici, cosa succede?
Nuovo aumento retributivo nel comparto metalmeccanici. A seguito della pubblicazione degli indici IPCA relativi al 2023, le parti sociali hanno dato corso alle previsioni del CCNL innalzando le retribuzioni minime di 6,9 punti percentuali.