Novità e chiarimenti riguardanti le norme e il diritto del lavoro, la giurisprudenza e la dottrina, contrattazione collettiva e contratti nazionali del lavoro, previdenza sociale.
05 Agosto 2024
Caporalato: una rondine non fa primavera, due rondini nemmeno, ma….
Il Comando Carabinieri per la tutela del lavoro, in data 25.07.2024, ha pubblicato un comunicato stampa con il quale informa di aver effettuato un servizio di vigilanza straordinaria nel settore agricolo.
03 Agosto 2024
Rinnovato il CCNL Tessili artigiani: aumenti dal 1.07.2024
03 Agosto 2024
Denuncia di nuovo lavoro: l’Inail risponde ai quesiti più frequenti
Con documento datato luglio 2024, Inail Regione Lombardia, insieme ad Ance e a Cassa Edile, rispondono alle domande più frequenti in relazione alla denuncia di nuovo lavoro temporaneo.
02 Agosto 2024
Patente a crediti: decreto definisce modalità di calcolo dei crediti
La dotazione dell’imprenditore (o del lavoratore autonomo) può raggiungere un credito complessivo di 100 crediti, ma raggiungibile in 40 anni di attività.
02 Agosto 2024
Novità sulle integrazioni salariali per eccessiva calura
Introdotto un articolo nel "decreto Agricoltura" contenente nuovi strumenti per le emergenze lavorative provocate da eccessive ondate di calore.
02 Agosto 2024
INL: controlli su attività legati a livello di rischio e nuova diffida
L’INL ha fornito, ai propri ispettori, le prime indicazioni operative relativamente all’applicazione delle novità previste dal D.Lgs. 103/2024, in materia di “semplificazione dei controlli sulle attività economiche”. Il provvedimento entra in vigore il 2.08.2024.
01 Agosto 2024
ISCRO: Indennità per le partite Iva
L’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) è richiedibile da 1.08.2024 per quei professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps che hanno avuto una perdita di reddito nel 2023.
29 Luglio 2024
Rischio calore per il 2024: nuove disposizioni da INL e Inps
A fronte dei numerosi recenti interventi sul tema del rischio calore per il lavoro in periodo estivo, INL e Inps sono intervenuti con documenti di prassi e istruzioni operative per la gestione di attività e accesso alla cassa integrazione.
29 Luglio 2024
Tutela dei lavoratori: la Cassazione conferma diritti salariali
27 Luglio 2024
Straordinari eccessivi: il prezzo nascosto della produttività
27 Luglio 2024
Accredito del part-time svolto entro il 31.12.2020
L’accredito dei periodi lavorativi di rapporti di lavoro part-time verticale o ciclico prima del 1.01.2021 è subordinato a presentazione di apposita domanda.
26 Luglio 2024
Patente a crediti: pubblicato lo schema del decreto attuativo
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha condiviso lo schema operativo per la gestione della patente a crediti, in vista della sua entrata in vigore a partire dal 1.10.2024.
25 Luglio 2024
Domande congedo parentale: implementate le procedure Inps
L’Inps ha annunciato l’implementazione delle procedure di acquisizione delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore dei lavoratori dipendenti, per l’indennità maggiorata prevista dalla legge di Bilancio 2024.
25 Luglio 2024
Rinnovo del contratto per dirigenti locali e segretari
ARAN e sindacati rappresentativi hanno sottoscritto il Ccnl per il triennio 2019-2021 che riguarda oltre 13.000 dirigenti, dirigenti amministrativi tecnici e professionali e segretari comunali e provinciali dell’area dirigenziale delle funzioni locali.
25 Luglio 2024
La Cassazione amplia il diritto di precedenza per i lavoratori precari
Una recente sentenza stabilisce che il diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato può essere esercitato anche durante il rapporto di lavoro in corso, rafforzando la posizione dei lavoratori con contratti a termine.
25 Luglio 2024
ISCRO, istruzioni per l’uso
L'Inps illustra requisiti e modalità di accesso all'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa. Domande da presentare entro il 31.10 di ciascun anno.
23 Luglio 2024
Tutela del lavoratore: non solo mobbing, conta ogni singola condotta
La Cassazione amplia la protezione dei dipendenti: anche comportamenti isolati possono essere considerati vessatori, se lesivi della dignità e della salute del lavoratore. Una sentenza che ridefinisce i confini della tutela sul posto di lavoro.
22 Luglio 2024
Programmi, servizi informatici e posta elettronica al lavoro
Il Garante pubblica un documento d’indirizzo per fornire indicazioni tra la disciplina di protezione dei dati e le norme che stabiliscono le condizioni per l’impiego degli strumenti tecnologici nei luoghi di lavoro.
20 Luglio 2024
Cassazione, alcuni requisiti fondamentali del patto di non concorrenza
La Cassazione, con ordinanza 19.04.2024, n. 10679, illustra alcuni requisiti fondamentali del patto di non concorrenza, tra cui quelli relativi alla territorialità e al corrispettivo.
19 Luglio 2024
Rinnovo CCNL Turismo – ConfCommercio
È stata firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Turismo - ConfCommercio.
18 Luglio 2024
Restyling alla disciplina della guida turistica
Dal 13.07.2024 è entrato in vigore il regolamento attuativo (D.M. Turismo 26.06.2024, n. 88) relativo alla professione di guida turistica.
18 Luglio 2024
Decreto Coesione, come è stata toccata la congruità della manodopera
A seguito della conversione in legge del decreto Coesione, si analizza l’istituto della congruità della manodopera evidenziando l’importanza delle virgole.
16 Luglio 2024
Apprendista dimissionario ante tempo risarcisce la formazione ricevuta
Si commenta ovunque, in queste ultime settimane, la sentenza del Tribunale di Roma che ha condannato l’apprendista dimissionario a risarcire l’azienda, per la formazione ricevuta prima delle sue inattese dimissioni (Trib. Roma 9.02.2024, n. 1646).
16 Luglio 2024
Rinnovo Ccnl impiegati agricoli: novità in materia di Fondo Sanitario
In data 18.06.2024 è stato rinnovato il Ccnl Impiegati agricoli; tra le nuove previsioni, si segnalano alcune novità riguardanti il Fondo Sanitario integrativo