Novità e chiarimenti riguardanti le norme e il diritto del lavoro, la giurisprudenza e la dottrina, contrattazione collettiva e contratti nazionali del lavoro, previdenza sociale.
19 Aprile 2025
ATECO 2025: operative le nuove regole Inps dal 1.04.2025
19 Aprile 2025
Formazione e sicurezza sul lavoro: il nuovo Accordo Stato-Regioni
Con seduta del 17.04.2025, la Conferenza delle Regioni, dopo numerosi rinvii, ha sancito l’Accordo Stato-Regioni, così come richiesto dalle disposizioni della L. 215/2021.
18 Aprile 2025
Nuovo stop alle conciliazioni sindacali sottoscritte in sede aziendale
La Corte di Cassazione torna nuovamente sulle conciliazioni in sede sindacale, dando continuità alla precedente ordinanza n. 10065/2024. Anche in presenza del rappresentante sindacale, la sede aziendale non presenta i caratteri di neutralità.
18 Aprile 2025
Prova nel contratto a tempo determinato, le precisazioni ministeriali
La circolare del Ministero del Lavoro 27.03.2025, n. 6 interviene sulla da poco rinnovata disciplina del periodo di prova nel contratto di lavoro a tempo determinato.
16 Aprile 2025
Luogo di lavoro, digitalizzazione e utilizzo di strumenti IA
Digitalizzazione e intelligenza artificiale: quale rapporto hanno con il mondo della sicurezza sul lavoro? Da un lato si presentano come condizioni da attenzionare, dall’altro possono configurarsi come strumenti efficaci di prevenzione.
15 Aprile 2025
Cassazione: illecito disciplinare anche in assenza di rilevanza penale
14 Aprile 2025
Rilascio, rinnovo, conversione del permesso: stranieri e lavoro
Rispondiamo, analizzando le FAQ del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ad alcune delle domande più frequenti: quando lo straniero può lavorare se non è in possesso di un permesso di soggiorno?
10 Aprile 2025
Bando ISI 2025: punti d’attenzione
Siamo ormai prossimi alla presentazione del bando ISI 2025: la procedura di domanda, infatti, aprirà il 14.04.2025, a cui farà seguito chiusura il 30.05.2025.
09 Aprile 2025
Referendum: il quesito sul contratto a termine
09 Aprile 2025
Ambito disciplinare: tolleranza sì, ma fino a un certo punto
La Corte di Cassazione, con ordinanza 24.03.2025, n. 7826, afferma che non sempre rileva, in ambito disciplinare, l’eventuale tolleranza avuta in precedenza dal datore di lavoro.
09 Aprile 2025
Prescrizione premi e accessori: le indicazioni operative Inail
Con la circolare n. 26/2025 l’Inail ha fornito importanti chiarimenti sulla disciplina in materia di prescrizione dei crediti, anche per premi richiesti a seguito di accertamento ispettivo.
08 Aprile 2025
Valutazione disciplinare e licenziamento: serve una lettura d’insieme
La Cassazione torna sul principio di proporzionalità: nelle misure espulsive il comportamento del lavoratore va interpretato nella sua interezza, senza frammentazioni.
04 Aprile 2025
Individuazione delle attività stagionali dopo il Collegato lavoro
Con la circolare n. 6/2025 il Ministero del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti sulle disposizioni normative contenute nel Collegato lavoro. Tra queste anche la norma di interpretazione autentica che concerne il riferimento alle attività stagionali di cui all’art. 21, c. 2 D.Lgs. 81/2015.
03 Aprile 2025
Pensioni Inps e somme non dovute: quando (e come) scatta il recupero
Errore dell’ente, buona fede del pensionato, funzione alimentare della prestazione: la restituzione delle somme indebitamente erogate si muove lungo il confine sottile tra legalità contabile e tutela della persona.
03 Aprile 2025
Dimissioni o licenziamento: istituti a confronto
Il recente intervento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul tema delle dimissioni per fatti concludenti conferma come questo nuovo istituto sia alternativo alla contestazione dell’assenza e al conseguente licenziamento.
02 Aprile 2025
ATECO 2025: prime indicazioni Inps
Con circolare 31.03.2025, n. 71 l’Inps rende note le prime istruzioni operative alla luce dell’adozione della nuova classificazione ATECO 2025 dal 1.04.2025.
02 Aprile 2025
Detenzione del lavoratore
Detenzione del lavoratore. Cosa succede al rapporto di lavoro?
01 Aprile 2025
Somministrazione: il Ministero descrive le novità della L. 203/2024
Con la circolare 27.03.2025, n. 6 il Ministero del Lavoro descrive le novità introdotte dal Collegato lavoro, tra cui quelle in materia di somministrazione.
29 Marzo 2025
Occupazione record: fu vera gloria?
Una lettura comparata dei dati sull’occupazione ci racconta una realtà diversa da quella dipinta dal Governo.
29 Marzo 2025
Reintegrato il lavoratore condannato per spaccio
La Cassazione rigetta il ricorso dell’azienda: nessuna lesione del rapporto fiduciario, il reato non basta a giustificare il licenziamento disciplinare.
29 Marzo 2025
Dimissioni per fatti concludenti: chiarimenti dal Ministero del Lavoro
Con pubblicazione della circolare n. 6/2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali propone un secondo commento ai contenuti della L. 203/2024, intervenendo anche sul tema delle dimissioni per fatti concludenti.
29 Marzo 2025
Durata della prova nei contratti a termine: nuovi chiarimenti
Il Ministero del Lavoro interviene a chiarire l’applicazione delle principali novità del Collegato lavoro, fornendo indicazioni sulla durata del patto di prova nei contratti a tempo determinato, anche oltre 12 mesi.
27 Marzo 2025
Sanzioni dimezzate anche per le note di rettifica Inps
Le modifiche al regime sanzionatorio contributivo, previste dal D.L. 19/2024, sono applicabili anche alle note di rettifica emesse dall’Istituto previdenziale se versate entro 30 giorni dalla notifica.
27 Marzo 2025
Cassazione: disoccupazione negata ai parasubordinati
L’ordinanza 18.03.2025, n. 7250 ha chiarito che i collaboratori coordinati e continuativi non hanno diritto alla DIS-COLL in assenza di contribuzione effettiva.