Tutti gli approfondimenti per lo sviluppo di aree di consulenza: aspetti fiscali e amministrativi del settore immobiliare, di società e imprese agricole, rapporti e sviluppo di mercati esteri, bonus e finanza agevolata, green economy, certificazioni ambientali, PNRR.
Sviluppo di nuove aree e organizzazione dello studio professionale: transazione digitale, marketing e commerciale.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
08 Febbraio 2025
Deep Seek: l’intelligenza artificiale che sfida i giganti del settore
Nel panorama dell'intelligenza artificiale, una nuova realtà si sta imponendo come protagonista: Deep Seek, una start-up cinese fondata nel 2023 da High-Flyer Quant, uno dei più grandi hedge fund quantitativi in Cina.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
08 Febbraio 2025
Il marketing non fa per te? Ecco una soluzione
Se considerate il marketing uno spreco di tempo e denaro o semplicemente non vi piace promuovere i vostri prodotti o servizi, esiste una valida alternativa alla portata di tutti.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
08 Febbraio 2025
Credito d’imposta ZES unica 2025: tutto pronto per le comunicazioni
Approvati i modelli per accedere ai bonus fiscali dedicati agli investimenti nel Mezzogiorno e nel settore agricolo. Scadenze, modalità operative e dettagli normativi per non perdere l’agevolazione.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
07 Febbraio 2025
Group Policy di Windows: protezione e gestione per studi professionali
Immobiliare
05 Febbraio 2025
Comodato per esigenze familiari: quando c’è l’obbligo di restituzione?
Il comodato di un immobile destinato alle esigenze familiari non è “precario”. Detta qualificazione è rilevante in tema di obbligo di restituzione. Soltanto nel contratto precario, per la restituzione, è sufficiente la semplice richiesta.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
05 Febbraio 2025
Essere visionari: un bene o un’inutile illusione?
Elon Musk. Basta citarlo e subito si innesca un meccanismo di emozioni contrastanti: ammirazione, odio, invidia, amore, antipatia. Sicuramente è una figura polarizzante, capace di dividere opinione pubblica e critica.