Tutti gli approfondimenti per lo sviluppo di aree di consulenza: aspetti fiscali e amministrativi del settore immobiliare, di società e imprese agricole, rapporti e sviluppo di mercati esteri, bonus e finanza agevolata, green economy, certificazioni ambientali, PNRR.
Sviluppo di nuove aree e organizzazione dello studio professionale: transazione digitale, marketing e commerciale.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
14 Marzo 2025
Portale Agevolazioni: un servizio informativo offerto da molte CCIAA
Attraverso la compilazione di un modulo online, il richiedente riceverà per e-mail un report informativo sui contributi e finanziamenti disponibili sia a livello nazionale che territoriale.
Agricoltura ed economia verde
14 Marzo 2025
Sostegno per le aziende suinicole
Il D.M. 19.02.2025, n. 77412 dispone un intervento a sostegno delle imprese di allevamento suinicole che hanno subìto danni indiretti dall’applicazione dei provvedimenti sanitari di prevenzione, eradicazione e contenimento dell’epidemia di peste suina africana (PSA).
Agricoltura ed economia verde
13 Marzo 2025
Avviso del Ministero dell’Ambiente per le materie prime critiche
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica sostiene progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti le materie prime critiche, fondamentale nello sviluppo delle tecnologie per la transizione energetica.
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
13 Marzo 2025
Lo studio professionale tradizionale è destinato a scomparire?
Le sfide del cambiamento nel mercato professionale italiano e nuovi modelli organizzativi.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
13 Marzo 2025
Credito d’imposta per la quotazione delle Pmi
Per le quotazioni avvenute nell’anno 2024 è possibile presentare le domande sino al 31.03.2025.
Agricoltura ed economia verde
12 Marzo 2025
Agricoltura: la nozione di luogo di lavoro
La giurisprudenza, nel tempo, ha meglio chiarito il concetto di “luogo di lavoro” in agricoltura, in riferimento a quanto previsto dall’art. 62 D.Lgs. 81/2008.