Tutti gli approfondimenti per lo sviluppo di aree di consulenza: aspetti fiscali e amministrativi del settore immobiliare, di società e imprese agricole, rapporti e sviluppo di mercati esteri, bonus e finanza agevolata, green economy, certificazioni ambientali, PNRR.
Sviluppo di nuove aree e organizzazione dello studio professionale: transazione digitale, marketing e commerciale.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
21 Marzo 2025
Prenotazione credito investimenti pubblicità: 1.03.2025 al 31.03.2025
Finestra temporale: 1.03.2025 - 31.03.2025 per prenotare il credito investimenti pubblicitari 2025.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
21 Marzo 2025
Contributi per automotive e catene di approvvigionamento strategiche
Le domande per gli incentivi possono essere inviate a partire dall’8.04.2025 (dalle ore 12:00) e fino al 10.06.2025 (ore 12:00) allo sportello online Invitalia, soggetto gestore della misura per conto del MIMIT.
Immobiliare
20 Marzo 2025
Cedolare secca nella proroga di contratti a uso commerciale 2019
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
20 Marzo 2025
AI e Pricing: come ottimizzare i prezzi
La ricerca avanzata basata su AI può consentire alle aziende di definire strategie di pricing efficaci, rapide e data-driven. In 2, 3 minuti l’AI è in grado di cercare ogni informazione disponibile e creare una sintesi efficace e ragionata. Questi i risultati su 2 differenti modelli.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
20 Marzo 2025
PMI: al via il bando PNRR per l’autoproduzione da rinnovabili
Al via dal 4.04.2025 il nuovo sportello per l'autoproduzione di energia da fotovoltaico e mini-eolico con 320 milioni di euro a disposizione delle piccole e medie imprese italiane con contributi fino al 40% delle spese ammissibili.
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
20 Marzo 2025
Aiuti pubblici alle imprese: in partenza i controlli
Sulla rampa di lancio le nuove regole per il controllo dell'utilizzo di aiuti pubblici significativi, superiori a un milione di euro o al 50% delle entrate.