Parliamo della gestione amministrativa e fiscale del patrimonio immobiliare, di affitti e compravendita, del settore edile e dell’amministrazione del condominio.
24 Febbraio 2025
Decreto “Salva Casa”: pubblicate le linee guida interpretative
Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato la versione integrale delle Linee di indirizzo e dei criteri interpretativi per l’attuazione del D.L. 69/2024 (c.d. “Salva Casa”), convertito dalla L. 105/2024.
22 Febbraio 2025
Ultima chiamata per opzione cessione o sconto in fattura per il 2024
La comunicazione per la cessione del credito e lo sconto in fattura sulle spese 2024 deve essere inviata entro il 16.03.2025, senza possibilità di sanatoria.
15 Febbraio 2025
Cedolare secca in caso di locazioni abitative verso imprese
05 Febbraio 2025
Comodato per esigenze familiari: quando c’è l’obbligo di restituzione?
Il comodato di un immobile destinato alle esigenze familiari non è “precario”. Detta qualificazione è rilevante in tema di obbligo di restituzione. Soltanto nel contratto precario, per la restituzione, è sufficiente la semplice richiesta.
03 Febbraio 2025
“Cedolare secca” e società: sempre escluse?
Una società semplice dà in comodato d’uso un’abitazione di proprietà al socio che provvede a locarlo: cedolare secca sì o no? E se invece una persona fisica loca l’abitazione ad una società che la assegna al proprio rappresentante legale?
03 Febbraio 2025
Casa smart 2025: cambiano le regole per il bonus domotica
La legge di Bilancio 2025 rivoluziona le detrazioni per la casa intelligente: ecco tutte le novità per cittadini e professionisti.
01 Febbraio 2025
Plusvalenze e “cambio d’uso”: i chiarimenti delle Entrate
La risposta all’interpello n. 10/2025 chiarisce che per la tassazione conta solo la data di acquisto originaria, non rileva il cambio di destinazione.
31 Gennaio 2025
Compravendita immobiliare, Cassazione contro Cassazione
Con due diverse sentenze la Cassazione si è espressa sulla cessione di fabbricati, una volta assoggettando a Iva l’operazione e un’altra ritenendo necessaria l’imposta di registro.
29 Gennaio 2025
Semplificazioni per impianti fotovoltaici in area turistica
Il D.L. 202/2024, cosiddetto “decreto Milleproroghe”, dispone la proroga relativa alla semplificazione per la realizzazione di impianti fotovoltaici ubicati nelle aree nella disponibilità di strutture turistiche o termali al 31.12.2025.
15 Gennaio 2025
Il modello “Rental advance” è arrivato anche in Italia
Rental Advance nasce con la missione di rivoluzionare il mercato degli affitti, offrendo ai proprietari di ricevere fino a 60 mesi di affitto anticipati.
10 Gennaio 2025
Adempimenti per la riduzione Imu su immobili inagibili o inabitabili
Il diritto all’agevolazione ha effetto (se accordata) dalla data di presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Ciò significa che, dall’inoltro dell’istanza da parte del professionista consegue la riduzione dell’imposta comunale a partire dall’anno successivo.
30 Dicembre 2024
Prova del danno per le infiltrazioni d’acqua nel proprio appartamento
In caso di perdita della disponibilità e del godimento dell'immobile per le infiltrazioni di acqua, il proprietario può provare il danno anche mediante presunzioni o il richiamo alle nozioni di fatto rientranti nella comune esperienza.
10 Dicembre 2024
Rogiti entro il 31.12.2024 con preliminari ante 2023 per gli under 36
Ancora poche settimane per addivenire al contratto definitivo, avendo registrato il preliminare prima del 31.12.2023 (anche prima del 26.05.2021, come chiarito dal principio di diritto n. 5/2024) e fruire delle agevolazioni acquisto prima casa under 36.
07 Dicembre 2024
Proroga agevolazioni prima casa under 36
Il D.L. 30.12.2023, n. 215 ha prorogato i termini per la spettanza del beneficio prima casa under 36, nel rispetto di specifici termini temporali.
03 Dicembre 2024
Realizzata un’opera su un terreno altrui. Indennizzo o rimozione?
Ba.So. aveva sistemato un prefabbricato, a sue spese, su proprietà di terzi, che avevano dichiarato di volerle donare, e di cui si erano, invece, assicurati il rilascio, dopo avere ottenuto la concessione in sanatoria. Ba.So. non ha alcun diritto?
28 Novembre 2024
Sismabonus acquisti al rush finale
È corsa alla stipula del rogito entro il 31.12.2024 per usufruire del sismabonus acquisti in versione maggiorata.
23 Novembre 2024
Cattive notizie per i proprietari di casa
Durante un recente convegno dell’Unione dei Piccoli Proprietari Immobiliari sono state espresse preoccupazioni sulle non positive notizie che si stanno addensando sui proprietari di case.
21 Novembre 2024
SAL superbonus, rientrano solo lavori realizzati
20 Novembre 2024
Accertamento induttivo se il prezzo di vendita è inferiore al mutuo
È legittimo l’accertamento induttivo se la documentazione bancaria e la perizia di stima redatta ai fini della erogazione del mutuo recano un valore “superiore” a quello dichiarato negli atti di trasferimento.
18 Novembre 2024
SAL superbonus, rientrano solo lavori realizzati
Il Ministero dell'Economia fornisce precisazioni decisive sulla determinazione del SAL minimo del 30% negli interventi superbonus, escludendo dal computo la mera fornitura di materiali a piè d’opera.
13 Novembre 2024
Imposta di registro 3% su atto che sana il contratto di compravendita
Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello 31.10.2024, n. 214.
08 Novembre 2024
Affittare casa non sempre è attività d’impresa: la svolta della CGUE
La sentenza 24.10.2024 n. C-347/23 chiarisce quando chi acquista un immobile per locarlo può essere considerato consumatore e beneficiare delle tutele previste dalla direttiva 93/13/CEE.
30 Ottobre 2024
Plusvalenza superbonus: esclusa la quota ricevuta in successione
26 Ottobre 2024
Rinvio del CIN al 2025
Scadenza variabile per l’ottenimento del CIN, ma minimo al 1.01.2025.