Analisi e pareri esperti sul controllo di gestione, analisi di bilancio, sviluppo marketing e commerciale, internazionalizzazione, tecnologia, strategia e sviluppo aziendale.
22 Febbraio 2025
Il cibo e i suoi padroni
Esaminando in chiave giornalistica i dati nudi e crudi del fenomeno alimentazione appaiono oggi evidenti i suoi estremi, apparentemente contradditori.
15 Febbraio 2025
I nuovi modelli di IA ci impongono un cambio di stile
15 Febbraio 2025
La perduta arte dello scrivere a mano
Smartphone, tastiera e schermo: non solo cambiamenti culturali, ma anche nuovi modelli cognitivi innescati dal progresso tecnologico.
14 Febbraio 2025
Vendere meglio per vendere di più
Volete sopravvivere a queste continue innovazioni e variazioni di mercato? Ecco le competenze e le conoscenze negoziali e commerciali che non possono mancare ai professionisti.
13 Febbraio 2025
Non stai andando d’accordo con il tuo socio di studio?
13 Febbraio 2025
OpenAI risponde all’ascesa di DeepSeek con “Deep Research” per ChatGPT
La lotta tra AI ormai è uno scontro da Titani sia per la portata delle novità che per i capitali coinvolti.
12 Febbraio 2025
Registro pubblico delle opposizioni
Dal 4.02.2025 sono operative le tariffe annuali per il 2025, stabilite dal Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 20.12.2024.
08 Febbraio 2025
Deep Seek: l’intelligenza artificiale che sfida i giganti del settore
Nel panorama dell'intelligenza artificiale, una nuova realtà si sta imponendo come protagonista: Deep Seek, una start-up cinese fondata nel 2023 da High-Flyer Quant, uno dei più grandi hedge fund quantitativi in Cina.
08 Febbraio 2025
Il marketing non fa per te? Ecco una soluzione
Se considerate il marketing uno spreco di tempo e denaro o semplicemente non vi piace promuovere i vostri prodotti o servizi, esiste una valida alternativa alla portata di tutti.
07 Febbraio 2025
Group Policy di Windows: protezione e gestione per studi professionali
05 Febbraio 2025
Essere visionari: un bene o un’inutile illusione?
Elon Musk. Basta citarlo e subito si innesca un meccanismo di emozioni contrastanti: ammirazione, odio, invidia, amore, antipatia. Sicuramente è una figura polarizzante, capace di dividere opinione pubblica e critica.
04 Febbraio 2025
Arrivano i task di Gpt: ora l’AI è il nostro assistente quotidiano
01 Febbraio 2025
Si dice il peccato e anche il peccatore!
Deontologia professionale e norme di buona educazione fanno sì che non si debba parlar male del concorrente. Come ci si comporta nel confronto con un collega/concorrente?
30 Gennaio 2025
Accertamenti fiscali in era della AI: chatbot generalisti o specifici?
Non appena si parla di AI e consulenza fiscale qualcuno storce inevitabilmente il naso, un po' perché molti di noi sono fermamente guidati dal motto “come me nessuno mai” un po’ perché in questo ambito le allucinazioni sono poco tollerabili.
29 Gennaio 2025
Intelligenza Artificiale: l’amica geniale
L'intelligenza artificiale può darci tutte le risposte e allo stesso tempo fornire un'analisi accurata con previsioni, pareri diversi di esperti illustri nel campo? Fino a dove arriva e quale parte tocca ancora a noi?
23 Gennaio 2025
Siamo più bravi noi o l’intelligenza artificiale?
Un’analisi delle potenzialità dell’AI e la possibile collaborazione con l’essere umano.
20 Gennaio 2025
Che lavoro vorresti fare da grande?
Spesso tendiamo a identificarci con la professione, il che può avere effetti negativi sulla propria esistenza. Tuttavia, per chi affronta il lavoro senza entusiasmo, esistono rimedi per mantenere la serenità.
18 Gennaio 2025
Gli obiettivi, le decisioni e il sacrificio
17 Gennaio 2025
La legge di Bilancio 2025 nell’era dell’intelligenza artificiale
16 Gennaio 2025
Produzione industriale in calo da 22 mesi
Dal rapporto Istat di novembre la conferma di una fase difficile per quella che tradizionalmente è considerata la seconda manifattura d’Europa.
13 Gennaio 2025
Una bella abitudine: il “value for money”
Costiamo troppo? O troppo poco? O il giusto? Riusciamo a far capire ai nostri clienti il vero valore che diamo alle loro attività? Esaminiamo questo interessante concetto di economia e marketing.
04 Gennaio 2025
Fatti delle domande, datti delle risposte!
Qual è il compito principale del titolare di uno studio professionale? Garantire clienti e continuità a sé stesso e ai suoi collaboratori. Spesso si dedica troppo tempo ad erogare servizi e meno a pensare: il momento giusto per farlo è ora.
03 Gennaio 2025
Altruismo in crisi: la gentilezza strumentalizzata
Negli ultimi anni, il concetto di cordialità ha perso la sua autenticità, divenendo spesso una strategia per ottenere vantaggi esclusivi. In un contesto via via più cinico, è essenziale rivalutare l'importanza di buone condotte nelle relazioni umane e professionali.
28 Dicembre 2024
Sam Altman avverte: lavori intellettuali a rischio, nessuno al sicuro