Una panoramica sulle risorse e finanziamenti, bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto, crediti d’imposta, finanza agevolata.
14 Settembre 2024
Bonus librerie 2024
Dal 16.09.2024 al via le istanze per accedere al tax credit.
12 Settembre 2024
ZES Unica, nuovo modello di comunicazione integrativa
11 Settembre 2024
Proprietà industriale: si attende il via per i voucher 3I
Tornano i voucher 3I con una dote da 9 milioni di euro per il biennio 2023-2024.
11 Settembre 2024
Carta “Dedicata a te”: liste definitive e istruzioni per il ritiro
La Carta "Dedicata a te" fornisce un sostegno alle famiglie bisognose per beni essenziali, carburanti o trasporti. I Comuni comunicano i beneficiari e le modalità di ritiro presso gli uffici postali.
10 Settembre 2024
Fondo Nuove Competenze: in arrivo la terza edizione 2024
Il decreto attuativo previsto entro fine settembre: l'evoluzione del sostegno alla formazione aziendale in Italia.
10 Settembre 2024
Contributo superbonus per le spese sostenute nel 2024
Entro il 31.10.2024 è possibile presentare telematicamente la richiesta di contributo per le spese del superbonus sostenute nel 2024 se il SAL 2023 è almeno il 60% e il reddito annuo non è superiore a 15.000 euro.
09 Settembre 2024
Opportunità per le imprese del Mezzogiorno
Un plafond di oltre 470 milioni di euro per progetti di ricerca e sviluppo. Dal 10.09.2024 invio definitivo delle domande.
06 Settembre 2024
Incentivi per la proprietà intellettuale
32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024.
04 Settembre 2024
Credito d’imposta 5.0, operatività complessa
04 Settembre 2024
Un nuovo bonus per i neo-genitori farmacisti
I neogenitori possono beneficiare di un bonus di 1.000 euro per ogni nascita o adozione o affidamento preadottivo. In caso di parti gemellari o adozioni o affidamenti preadottivi plurimi, l’importo aumenta a 1.500 euro.
02 Settembre 2024
Transizione 5.0: prenotazione con avanzamento entro 30 giorni
Entro i 30 giorni successivi alla ricevuta di conferma di avvenuta prenotazione del credito di imposta 5.0, occorre trasmettere la comunicazione di avanzamento con il pagamento di acconti almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
31 Agosto 2024
Novità sui principali incentivi per le imprese della Lombardia
I bandi in anticipazione ed il quadro sulle ulteriori opportunità per gli investimenti delle imprese lombarde. Pacchetto da 101 milioni di euro
29 Agosto 2024
Dottori commercialisti: contributo spese nido e scuole dell’infanzia
Si apre la finestra per l’invio delle domande per il bonus asilo nido Dottori commercialisti 2024. Previsti rimborsi fino a 1.000 euro per le spese di iscrizione dei figli. Istanze entro il 31.10.2024.
28 Agosto 2024
Industria 4.0: rimediare all’omessa comunicazione preventiva
Preservare i benefici fiscali nonostante gli errori formali: il ruolo chiave della remissione in bonis.
24 Agosto 2024
Collaborazione tra aziende, quali opportunità
La competizione economica è sempre più complessa e i modelli industriali ispirati a logiche tradizionali non bastano più per avere successo sul mercato. La parola chiave è diventata: alleanza tra imprese.
22 Agosto 2024
Balcani Occidentali, nuovi incentivi Simest
Un'ulteriore riserva di finanza agevolata da 200 milioni di euro per gli investimenti in Albania, Serbia e nell'area dei Balcani Occidentali.
22 Agosto 2024
Resto al SUD 2.0 ai nastri di partenza
21 Agosto 2024
Una dote da 1 miliardo di euro per la filiera italiana dell’idrogeno
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto l'attivazione del fondo per sostenere la realizzazione del progetto di comune interesse europeo “Idrogeno 3” a seguito della decisione della Commissione Europea.
21 Agosto 2024
Decontribuzione Sud al capolinea
20 Agosto 2024
Accordo tra Cassa depositi e prestiti e Intesa San Paolo
Plafond da un miliardo per gli investimenti di PMI e Mid-Cap.
19 Agosto 2024
Dal 2.09.2024 parte il Bando Digital Export in Emilia-Romagna
1.588.580,85 di euro a disposizione di micro, piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna che investono in percorsi di internazionalizzazione e promo-commercializzazione. Domande al via dal 2.09.2024.
09 Agosto 2024
Credito di imposta per sponsorizzazioni sportive
Fino al 10.08.2024 è possibile presentare le richieste per il credito di imposta relativo alle sponsorizzazioni sportive, riferite al primo trimestre 2023.
09 Agosto 2024
Decreto Omnibus: raddoppiati i fondi per il bonus ZES Unica
Il Governo ha disposto l’aumento delle risorse a 3,2 miliardi e introdotto una comunicazione delle spese all'Agenzia delle Entrate da trasmettere entro il 2.12.2024.
08 Agosto 2024
Piano Transizione 5.0: al via le domande per il credito d’imposta
Al via le domande sul portale GSE per prenotare il credito d'imposta: 6,23 miliardi di euro a disposizione delle imprese per progetti di efficientamento energetico e autoproduzione da rinnovabili.