Una panoramica sulle risorse e finanziamenti, bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto, crediti d’imposta, finanza agevolata.
08 Gennaio 2025
Rivalutazione quote e terreni 2025, l’imposta sostitutiva sale al 18%
08 Gennaio 2025
Bonus nuove nascite e rette relative alla frequenza di asili nido
Assegno una tantum, pari a 1.000 euro, per ogni figlio nato o adottato a decorrere dal 1.01.2025. Bonus rette relative alla frequenza di asili nido.
07 Gennaio 2025
Agevolazione prima casa: 2 anni per vendere la vecchia casa
Secondo la legge di Bilancio 2025 si potrà attendere 2 anni (e non più 1 solo anno) per vendere o donare l’abitazione “preposseduta” e poter beneficiare dell’agevolazione “prima casa”.
04 Gennaio 2025
Bonus elettrodomestici e mutui per la prima casa
02 Gennaio 2025
Legge di Bilancio 2025, a volte ritornano
Riaperte l’assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci e la trasformazione agevolata in società semplice.
31 Dicembre 2024
Bonus elettrodomestici 2025: contributo fino a 200 euro
La legge di Bilancio 2025 introduce contributi fino al 30% del costo d’acquisto per favorire il rinnovo sostenibile dei dispositivi in classe B o superiore e tutelare la produzione comunitaria.
31 Dicembre 2024
15 milioni a fondo perduto per rilanciare la moda italiana
Entro il 31.01.2025 le PMI dei settori del tessile, della moda e degli accessori potranno accedere al fondo per la transizione green e tech.
30 Dicembre 2024
Imballaggi contenenti liquidi alimentari
Contributo a fondo perduto e credito d’imposta volti a promuovere il sistema del vuoto a rendere per gli imballaggi contenenti liquidi a fini alimentari.
28 Dicembre 2024
Estromissione agevolata: riaperta la disciplina
28 Dicembre 2024
Transizione 5.0 2025: semplificazioni, cumulabilità e nuove aliquote
La legge di Bilancio 2025 ridisegna il credito d'imposta per gli investimenti in innovazione, rafforzando le agevolazioni e introducendo nuove regole di accesso e cumulo.
24 Dicembre 2024
Stretta sui crediti industria 4.0 dal 2025
Con un emendamento alla legge di Bilancio 2025 viene introdotto lo stop al credito beni immateriali 4.0 e la prenotazione obbligatoria delle risorse destinate al credito beni materiali 4.0.
23 Dicembre 2024
Credito di imposta Transizione 5.0, utilizzo in compensazione al via
Con la risoluzione 18.12.2024, n. 63/E l’Agenzia delle Entrata ha Istituito il codice tributo 7072 definendo le procedure operative in merito all’utilizzo in compensazione del bonus maturato per gli investimenti in programmi 5.0.
23 Dicembre 2024
Nuovo massimale aiuti de minimis
Il Regolamento (UE) 2024/3118 della commissione del 10.12.2024 ha apportato modifiche al Regolamento (UE) n. 1408/2013 relativo all’applicazione degli artt. 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti de minimis nel settore agricolo.
23 Dicembre 2024
Due bandi di sostegno per i commercialisti iscritti alla cassa
Al via due bandi dalla Cassa dottori commercialisti. Il primo per l’acquisto/leasing finanziario di beni e/o servizi e il secondo per il supporto all’attività professionale nelle fasi di aggregazione.
21 Dicembre 2024
Dal 2025 stop agli incentivi fiscali per le caldaie a gas
21 Dicembre 2024
Mobbing e straining: la tutela dei lavoratori
La Corte di Cassazione ribadisce l’obbligo datoriale di garantire ambienti lavorativi salubri, chiarendo i confini tra mobbing e straining.
21 Dicembre 2024
Bonus prima casa per emigrato all’estero: no agevolazione al rientro
Niente presupposto di acquirente trasferito all'estero per ragioni di lavoro se il soggetto è rientrato in Italia e al momento dell'acquisto dell'immobile lavorava in Italia con contratti a tempo determinato.
21 Dicembre 2024
Sostegno all’imprenditoria femminile
Bando “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” con un plafond di 15 milioni di euro a sostegno dell’imprenditoria femminile
19 Dicembre 2024
Transizione 4.0 verso il 2025: le nuove coordinate operative
18 Dicembre 2024
Dal 2025 nuove agevolazioni contributive per il Sud (e non solo)
Due incentivi all'assunzione potrebbero prendere il posto di Decontribuzione Sud, l'agevolazione contributiva per l'occupazione nelle aree svantaggiate giunta ormai al capolinea.
17 Dicembre 2024
Cessazione dell’attività professionale e crediti d’imposta superbonus
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 255/2024, chiarisce che, anche in caso di chiusura della partita Iva, i crediti fiscali derivanti da bonus edilizi possono essere compensati nel modello F24 per imposte personali.
16 Dicembre 2024
Credito d’imposta ZLS: approvato il modello per gli investimenti 2024
L'Agenzia delle Entrate definisce le regole operative per accedere al bonus fiscale sugli investimenti effettuati nelle aree ammesse al credito d'imposta dedicato agli investimenti nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS).
16 Dicembre 2024
Promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione
Le domande possono essere presentate dal 18.12.2024 al 20.01.2025. Lo stanziamento annuale disposto dalla legge ammonta a 2,5 milioni di euro.
13 Dicembre 2024
Credito d’imposta ZES Unica: un sospiro di sollievo per il Mezzogiorno
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ha confermata l'aliquota piena per gli investimenti nelle aree del Sud Italia, fugando i timori di un ridimensionamento dell'agevolazione.