Una panoramica sulle risorse e finanziamenti, bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto, crediti d’imposta, finanza agevolata.
16 Febbraio 2024
Assegno unico e universale 2024
Assegno Unico 2024 maggiorato. ISEE da presentare entro il 30.06.2024 per ricevere la maggiorazione con la corresponsione degli arretrati.
16 Febbraio 2024
Interventi stradali, nuovi fondi dal Ministero dei trasporti
15 Febbraio 2024
Patent box: sono agevolabili i costi ricevuti dal consorzio
Nella risposta all’interpello 9.02.2024, n. 40 l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla spettanza dell’agevolazione “Patent box” in caso di attività di ricerca e sviluppo svolte da un consorzio.
14 Febbraio 2024
Transizione 5.0, aliquote fino al 45%?
Si attende a breve la pubblicazione del decreto attuativo delle nuove misure di incentivazione.
13 Febbraio 2024
Tardiva interconnessione dei beni 4.0
La ritardata interconnessione di un bene strumentale 4.0 in leasing determina uno slittamento in avanti del momento della fruizione con allungamento temporale della deducibilità dell’iper-ammortamento rispetto alla durata civilistica.
02 Febbraio 2024
Bonus acqua potabile: entro il 28.02.2024 le comunicazioni delle spese
Nel mese di febbraio 2024 è possibile inviare la domanda per fruire del bonus acqua potabile per le spese sostenute nel 2023, nel limite massimo di 1.000 euro per le persone fisiche e di 5.000 euro per gli altri soggetti.
31 Gennaio 2024
Ecobonus e bonus casa: attivo il portale per le comunicazioni degli interventi di efficienza energetica
Dal 26.01.2024 è online il Portale 2024 per l’invio a Enea dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia che accedono alle detrazioni fiscali ecobonus (art. 14 del D.L. 63/2013) e bonus casa.
25 Gennaio 2024
Dal PNRR un contributo alle PMI per la certificazione di genere
Fino al 28.03.2024 sarà possibile accedere ai 4 milioni di euro del PNRR messi a disposizione per sostenere spese di assistenza tecnica e accompagnamento e per servizi di certificazione della parità di genere erogati da soggetti accreditati.
17 Gennaio 2024
Legge di Bilancio 2024: opportunità e incentivi per le imprese
La legge contiene una serie di provvedimenti mirati a sostenere le imprese e a promuovere la crescita economica.
17 Gennaio 2024
Borse di studio 2023: istanze entro il 15.05.2024
13 Gennaio 2024
Credito imposta beni strumentali (materiali) 4.0: la disciplina 2024
In attesa del decreto-legge sui crediti d’imposta per il piano transizione 5.0 (nuove misure per la trasformazione digitale e sostenibile delle imprese), la legge di Bilancio 2024 non ha modificato la disciplina del credito d’imposta per gli investimenti in beni materiali 4.0.
08 Gennaio 2024
Un pacchetto di incentivi dedicati al sostegno delle imprese nel 2024
Per le imprese stanziati 1,3 miliardi di euro per l’agevolazione “più assumi meno paghi” che incentiva nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani, donne ed ex percettori del reddito di cittadinanza.
03 Gennaio 2024
Transizione 5.0, cosa ci aspetta sul piano delle agevolazioni?
30 Dicembre 2023
Superbonus 110% con proroga selettiva e decreto dedicato
06 Dicembre 2023
Revisione del PNRR: Bruxelles dà il via libera
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano è stato incrementato da 191,5 a 194,4 miliardi di euro, suddivisi su 614 obiettivi anziché i precedenti 527.
28 Novembre 2023
Manovra 2024, la ritenuta sui bonifici parlanti passa dall’8 all’11%
Fatti salvi interventi dell’ultimo minuto, la legge di Bilancio per il prossimo anno prevede un innalzamento corposo della ritenuta sui bonifici necessari per fruire delle detrazioni fiscali.
22 Novembre 2023
PNRR, un’opportunità irripetibile, purché si sappia approfittarne
Traggo spunto da una riflessione di Federico Fubini (Corriere della Sera) che, commentando il giudizio positivo delle agenzie di rating sul nostro Paese, rileva che esso appare condizionato al pieno dispiegamento dei fondi del PNRR.
20 Novembre 2023
Tax credit ristrutturazione alberghi con un debito Iva inesistente
Con la mancata compensazione o cessione del credito entro il 31.12.2025 viene meno la facoltà di beneficiare dell'agevolazione, restando preclusa ogni possibilità di rimborso.
15 Novembre 2023
Voucher per consulenze in ambito di innovazione
Contributo a fondo perduto fino a 80.000 euro per le imprese che investono in innovazione grazie all’introduzione di figure manageriali esterne qualificate.
09 Novembre 2023
Bonus colonnine di ricarica dei veicoli elettrici per il 2023
Dal 9.11.2023 e fino a esaurimento delle risorse è possibile presentare richiesta di contributo per l’acquisto delle colonnine di ricarica domestica effettuate nel 2023.
07 Novembre 2023
Legge di Bilancio 2024: possibilità di rivalutare quote e terreni
Nella bozza di disegno di legge di Bilancio 2024 è stato inserito, per l’ennesima volta, la proroga per la rivalutazione di terreni e di partecipazioni, anche in società quotate, con il pagamento della sostitutiva al 16%.
02 Novembre 2023
Termini riaperti per l’agevolazione prima casa
19 Luglio 2023
Assegnazione agevolata: necessaria una valutazione preliminare
Secondo lo studio del Notariato 46-2023/T una società che intende effettuare un’assegnazione di beni immobili in favore dei propri soci deve compiere alcune verifiche preliminari.
13 Luglio 2023
Tax credit luce e gas: va compilato il Quadro RS?
Tra gli operatori si discute sulla necessità, per i soggetti che hanno beneficiato degli incentivi, di riepilogare gli importi maturati nei righi RS401 e RS402 del mod. Redditi 2023, nonché nei righi IS201 e IS202 del modello Irap.