Una panoramica sulle risorse e finanziamenti, bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto, crediti d’imposta, finanza agevolata.
22 Febbraio 2025
Carta della cultura giovani e carta del merito 2025
Dal 31.01.2025 al 30.06.2025 si potrà richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro. Si potranno acquistare i beni consentiti fino al 31.12.2025.
21 Febbraio 2025
Cumulo tra credito d’imposta Transizione 5.0 e altri incentivi
21 Febbraio 2025
Bando ISI Inail 2024, le novità
Nuova edizione da 600 milioni di euro per la concessione del contributo a fondo perduto fino a 130.000 euro a sostegno degli investimenti in sicurezza aziendale sostenuti nel 2025.
20 Febbraio 2025
Adi e Sfl: cambiano soglie, importi e modello di domanda
L'Inps, con i messaggi 17.02.2025, nn. 592 e 595, ha notificato l'aggiornamento del modello di domanda per l'Assegno di Inclusione (Adi), dei modelli ADI-Com (ridotto ed esteso) e del modello di domanda per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (Sfl).
20 Febbraio 2025
Riduzione bonus investimenti nel Mezzogiorno già approvato
La correzione del credito d'imposta si effettua nel modello Redditi 2025.
19 Febbraio 2025
Investimenti sostenibili 4.0: detassazione Covid incompatibile
Nella risposta all’interpello 17.02.2025 n. 35, l’Agenzia delle Entrate ribadisce che i contributi destinati agli investimenti in beni strumentali non rientrano nel regime di esenzione previsto dall’art. 10-bis D.L. 137/2020.
18 Febbraio 2025
Credito beni 4.0: raccordo tra vecchia e nuova disciplina 2025
18 Febbraio 2025
Superbonus: sconto in fattura salvo con pagamenti ai subappaltatori
Il divieto di cessione del credito e sconto in fattura non si applica se, entro il 30.03.2024, risultano lavori già effettuati e pagamenti effettuati a subappaltatori, anche in assenza di fattura diretta tra General Contractor e committente (Ag. Entrate, interpello n. 26/2025).
17 Febbraio 2025
Bonus Zone logistiche semplificate, importi al 100%
L’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto gli importi del credito d’imposta in misura piena.
14 Febbraio 2025
Beni strumentali – Nuova Sabatini. Accesso al credito per investimenti
La legge di Bilancio 2025 ha rifinanziato la Nuova Sabatini con 1,7 miliardi di euro per il periodo 2025-2029.
13 Febbraio 2025
Fondoprofessioni finanzia la formazione
Contributi sulla rampa di lancio dal 13.02.2025. Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni nella seduta del 29.01.2025 ha deliberato gli Avvisi 03/2025 e 06/2025, con una dotazione complessiva di 1,9 milioni di euro.
12 Febbraio 2025
Benefici cumulabili per “nuovi impatriati” e “bonus rientro cervelli”
Con la risposta all’interpello n. 16/2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nel rispetto dei rispettivi requisiti, i 2 regimi agevolativi sono fruibili contemporaneamente dallo stesso soggetto, relativamente al medesimo periodo d'imposta.
10 Febbraio 2025
Fondo per il sostegno alla transizione industriale
La dotazione è di 400 milioni di euro, a valere sulle risorse della Misura M1C2 - Investimento 7 del PNRR (sotto-investimento 1). Le domande possono essere presentate a partire dal 5.02.2025.
08 Febbraio 2025
Credito d’imposta ZES unica 2025: tutto pronto per le comunicazioni
Approvati i modelli per accedere ai bonus fiscali dedicati agli investimenti nel Mezzogiorno e nel settore agricolo. Scadenze, modalità operative e dettagli normativi per non perdere l’agevolazione.
04 Febbraio 2025
Bonus beni immateriali 4.0: condizioni per gli investimenti 2025
L’art. 1, c. 445, lett. c) L. 207/2024 (legge di Bilancio 2025) ha abrogato il credito di imposta per beni immateriali 4.0 per i nuovi investimenti effettuati dal 1.01.2025.
04 Febbraio 2025
Crediti 5.0, le modifiche del 2025
La legge di Bilancio 2025 ha ampliato la platea dei beneficiari, degli investimenti e rimodulato le aliquote.
04 Febbraio 2025
Fondo nuove competenze, la terza edizione
Ufficializzato il via alla terza edizione del "Fondo nuove competenze 3 - Competenze per le innovazioni". Istanze dal 10.02.2025 al 10.04.2025.
01 Febbraio 2025
Sismabonus acquisti 2025: le Entrate confermano lo sconto in fattura
Un chiarimento dell’Agenzia delle Entrate apre alla possibilità di utilizzare lo sconto in fattura anche per il prossimo anno, a patto di rispettare specifici requisiti normativi.
31 Gennaio 2025
Bonus ZES Unica per l’agricoltura: istituito il codice tributo
Con il nuovo codice tributo “7035” potrà essere utilizzato il credito d’imposta previsto per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura per gli investimenti nelle Regioni del Mezzogiorno nella misura massima del 100% di quanto richiesto.
31 Gennaio 2025
Crediti 4.0, solo beni materiali per il 2025
Per l’annualità 2025 i crediti per gli investimenti in beni strumentali 4.0 spettano solo per i beni materiali effettuati nel corso del 2025 o, se con prenotazione entro il 31.12.2025, effettuati entro il 30.06.2026, perché i crediti sui beni immateriali sono stati eliminati.
31 Gennaio 2025
Investimenti sostenibili 4.0 nel Mezzogiorno
Incentivi pari a 300 milioni per la trasformazione tecnologica e digitale e la crescita sostenibile.
29 Gennaio 2025
320 milioni per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un decreto che prevede agevolazioni per le piccole e medie imprese che investano nell’autoproduzione di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici o minieolici.
27 Gennaio 2025
Nuovo regime tributario della rivalutazione dei terreni
Ogni anno sarà possibile, entro il 30.11, procedere alla rivalutazione del costo di acquisto dei terreni, ai fini del calcolo della plusvalenza di cessione, versando un’imposta sostitutiva che per il 2025 è fissata al 18%.
22 Gennaio 2025
Confermata la riforma del Fondo di garanzia per il 2025
Fissata al 50% la copertura per la liquidità.