L’impresa agricola e l’imprenditore agricolo, agricoltura, allevamento e attività connesse, la fiscalità e i regimi speciali, finanziamenti e agevolazioni.
12 Febbraio 2025
Deforestazione: novità portale EUDR
Si illustrano le principali novità in tema di deforestazione e di promozione della sostenibilità delle filiere globali alla luce del Regolamento Europeo EUDR che entrerà in vigore in data 30.12.2025.
10 Febbraio 2025
Reintroduzione degli elenchi trimestrali di variazione per gli OTD
Con la circolare Inps 31.12.2024, n. 115 sono consegnate le specifiche relative alla reintroduzione degli elenchi trimestrali di variazione per gli OTD.
08 Febbraio 2025
Campagna per i vigneti 2025/2026
Nuovi fondi per gli interventi di ristrutturazione e riconversione.
03 Febbraio 2025
Dichiarazione Iva 2025: agriturismo e attività agricole connesse
24 Gennaio 2025
Nuove attività soggette a reddito agrario
Con la riforma fiscale sono considerate “attività agricole produttive di reddito agrario” le cosiddette vertical farm, lo skyfarming, le colture idroponiche, nonché i redditi percepiti per la cessione dei crediti di carbonio ottenuti mediante la cattura di CO2.
22 Gennaio 2025
In G.U. i Comuni con variazioni delle colture ai fini fiscali
20 Gennaio 2025
Pratiche commerciali sleali
20 Gennaio 2025
Vini dealcolati al via
In Italia si potrà produrre vino privato totalmente o parzialmente dell’alcol e le bevande così ottenute potranno essere chiamate “vino”. In etichetta si potrà usare il termine “dealcolato”.
18 Gennaio 2025
Comuni, assunzione della denominazione di “città di identità”
Le città d'identità come mezzo di promozione e valorizzazione delle produzioni tipiche.
15 Gennaio 2025
Nuove regole per i viticoltori
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sicurezza alimentare e delle Foreste ha pubblicato tre decreti ministeriali per il comparto vitivinicolo.
13 Gennaio 2025
Ismea e Fondo interessi
Prevista una copertura, fino al 100%, dell'onere degli interessi sostenuti per il 2023 sui prestiti bancari contratti a medio e lungo termine.
09 Gennaio 2025
Novità agricole nella legge di Bilancio 2025
24 Dicembre 2024
Tutela e valorizzazione della biodiversità
Adottato il marchio collettivo “Agricoltore allevatore”.
21 Dicembre 2024
Certificazione SQNBA
Approvati i disciplinari per la certificazione degli allevamenti nell’ambito del SQNBA con modifiche agli allegati 1 e 2, D.M. 2.08.2022 riguardanti i requisiti degli organismi di certificazione e degli OSA.
18 Dicembre 2024
Imprese agricole produttrici di rifiuti pericolosi: iscrizione Rentri
14 Dicembre 2024
Inquadramento civilistico dell’attività agricola
Dal punto di vista imprenditoriale l’agricoltura è in continua evoluzione. Per aver chiaro come definire un’attività agricola, anche sotto il profilo fiscale, è fondamentale avere ben fissi alcuni concetti.
13 Dicembre 2024
Incentivi per il biometano immesso nella rete del gas naturale
Ai sensi dell’art. 5 D.M. 15.09.2022, il GSE ha reso noti criteri, modalità e termini per la presentazione delle richieste di partecipazione alle procedure per l’assegnazione del contingente di capacità produttiva destinato al riconoscimento dei benefici previsti dal medesimo Decreto.
12 Dicembre 2024
Aziende apistiche: in arrivo 10 milioni di euro
Le risorse arriveranno grazie all’accordo siglato dalla Conferenza Stato-Regioni il 28.11.2024, aprendo il percorso allo schema di D.M. Agricoltura 28.10.2024, n. 569219 che stanzierà i fondi.
11 Dicembre 2024
Agricoli alluvionati: aspettando Godot, nuovo rinvio per i contributi
07 Dicembre 2024
Sostegno delle filiere agroalimentari
Il Ministero dell’Agricoltura mette in campo 2 miliardi di euro per ridurre le emissioni di gas a effetto serra, gli sprechi alimentari e l'uso di pesticidi e antimicrobici, migliorando l'efficienza energetica e aumentando la produzione e l'uso delle energie rinnovabili.
02 Dicembre 2024
Tax credit nel Mezzogiorno effettuati nel settore agricolo
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta, mediante il modello F24.
30 Novembre 2024
Aperto lo sportello Ismea per l’innovazione in agricoltura
Il fondo per l’innovazione in agricoltura si presenta al via con una dotazione di 75 milioni di euro e l’obbiettivo di favorire lo sviluppo di progetti di innovazione nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura.
30 Novembre 2024
Modifiche al Fondo grano duro 2024
Con riferimento al Fondo grano duro 2024, Agea, con le istruzioni operative n. 124/2024, interviene per modificare le istruzioni operative 6.06.2024, n. 68.
27 Novembre 2024
Chiarimenti relativi all’intervento Eco-schema 4
Con riferimento all’intervento Eco-schema 4 (pagamento per sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento) e alle sanzioni applicate agli eco-schemi, AGEA ha fornito precisazioni a seguito di richieste di chiarimenti pervenute.