L’impresa agricola e l’imprenditore agricolo, agricoltura, allevamento e attività connesse, la fiscalità e i regimi speciali, finanziamenti e agevolazioni.
19 Aprile 2025
Sviluppo rurale Campagna 2025
Domanda di sostegno iniziale per la Campagna 2025 da presentare entro il 15.05.2025, con possibilità di ritardo massimo di 25 giorni di calendario, ma con importo decurtato dell’1% per ogni giorno lavorativo di ritardo.
19 Aprile 2025
Riaperti i termini del Bando Agrivoltaico
Oltre 323 milioni di euro ancora disponibili per sostenere l’installazione di impianti fotovoltaici nel settore agricolo.
11 Aprile 2025
Contributo copertura interessi per stipulazione polizza catastrofale
Agea, con le istruzioni operative n. 33/2025, dispone le modalità attuative per la richiesta e l’erogazione dell’aiuto di cui all’art. 3 D.M. 31.12.2024, n. 678746.
09 Aprile 2025
I sistemi “conservoltaici” tra energia verde, biodiversità e incentivi
Il WWF Italia ha recentemente pubblicato lo studio “Un’energia che fa bene alla natura: i benefici del fotovoltaico per la biodiversità”, mentre il Ministero dell’Ambiente ha riaperto i termini per gli incentivi dell’agrivoltaico.
09 Aprile 2025
Novità Cassetto previdenziale aziende agricole
L’Inps ha annunciato la dismissione, con effetto dal 1.04.2025, del Cassetto previdenziale per le aziende agricole.
04 Aprile 2025
Contributi per autoproduzione di energia elettrica
Con il D.D. 14.03.2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito termini e modalità di presentazione delle domande per i contributi per i programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti fotovoltaici o minieolici.
28 Marzo 2025
Fondo Fia: disponibile il video consulto per visite specialistiche
Il Fondo Fia comunica attraverso il proprio sito Internet la disponibilità del nuovo servizio di video consulto per visite specialistiche.
26 Marzo 2025
Sostegno pubblico fondi di mutualità danni e reddito per l’anno 2025
Con decreto MASAF 28.02.2025, n. 94642 è stato pubblicato l’avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’accesso al sostegno pubblico a favore degli agricoltori che aderiscono ai fondi di mutualità danni e ai fondi di mutualità reddito per l’anno 2025.
24 Marzo 2025
Fermo pesca: pubblicato il decreto con le date di sospensione 2025
Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha firmato il decreto che stabilisce le date di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca per il 2025.
18 Marzo 2025
Domanda di disoccupazione agricola. Domande entro il 31.03
La disoccupazione agricola 2024 scade il 31.03.2025. Possono farne richiesta operai agricoli a tempo determinato e altre categorie specifiche. La domanda va inviata all’Inps tramite patronato o online sul sito ufficiale.
15 Marzo 2025
Agricoltura: disponibile la tariffazione III trimestre 2024
L’Inps, con messaggio 11.03.2025, n. 871, comunica la disponibilità dei dati relativi alla tariffazione del III trimestre 2024 all'interno del Cassetto Previdenziale.
15 Marzo 2025
Fiscalità della coltivazione delle microalghe
Le microalghe sono organismi vegetali acquatici la cui coltivazione ha una sua fiscalità.
14 Marzo 2025
Sostegno per le aziende suinicole
Il D.M. 19.02.2025, n. 77412 dispone un intervento a sostegno delle imprese di allevamento suinicole che hanno subìto danni indiretti dall’applicazione dei provvedimenti sanitari di prevenzione, eradicazione e contenimento dell’epidemia di peste suina africana (PSA).
13 Marzo 2025
Avviso del Ministero dell’Ambiente per le materie prime critiche
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica sostiene progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti le materie prime critiche, fondamentale nello sviluppo delle tecnologie per la transizione energetica.
12 Marzo 2025
Agricoltura: la nozione di luogo di lavoro
La giurisprudenza, nel tempo, ha meglio chiarito il concetto di “luogo di lavoro” in agricoltura, in riferimento a quanto previsto dall’art. 62 D.Lgs. 81/2008.
12 Marzo 2025
Denuncia di sinistro degli eventi catastrofali 2025
La circolare n. 1/2025 di AgriCat S.r.l. stabilisce le modalità per la presentazione delle denunce di sinistro degli eventi catastrofali per l’anno 2025 in relazione al Fondo Mutualistico Nazionale AgriCat di cui all'art. 1, cc. 516-519 L. 234/2021.
06 Marzo 2025
Enpaia: nuova funzionalità online per la denuncia infortuni
04 Marzo 2025
Novità agricole del decreto Milleproroghe
Il D.L. 27.12.2024, n. 202 (cosiddetto decreto Milleproroghe), convertito nella L. 21.02.2025, n. 15, pubblicata sulla G.U. 25.02.2025, n. 45, contiene novità per il settore agricolo.
04 Marzo 2025
Accordo per sostenere il settore agroalimentare italiano
L'intesa tra Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura prevede un finanziamento di 3 miliardi di euro per facilitare l'accesso al credito alle imprese agricole.
03 Marzo 2025
Fotovoltaico agricolo: vantaggi fiscali e nuove regole di classamento
L’installazione di impianti fotovoltaici su terreni agricoli ottiene benefici fiscali grazie a recenti pronunce giudiziarie.
01 Marzo 2025
Inquadramento dell’apicoltore
L’art. 2 L. 313/2004 considera l’apicoltura un’attività agricola ai sensi dell'art. 2135 c.c., anche se non correlata necessariamente alla gestione del terreno.
28 Febbraio 2025
Attività agricole connesse per la Corte di Cassazione
La sentenza 18.02.2025, n. 4130 sulla liceità di ricondurre all’art. 2135 c.c. alcune attività ritenute agricole per connessione e assoggettate al regime dell’art. 56-bis, c. 3, Tuir, in luogo dell’ordinario regime del reddito d’impresa.
27 Febbraio 2025
Settore agricolo: finanziamenti per eventi climatici avversi
In arrivo finanziamenti per i settori colpiti da eventi climatici avversi.
25 Febbraio 2025
Novità 2025 per il comparto agricolo
La L. 30.12.2024, n. 207 pubblicata in Gazzetta Ufficiale introduce, come di consueto, una serie di novità anche per il comparto agricolo.