Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Altre imposte indirette e altri tributi
03 Aprile 2025
Imposta di registro al 3% e niente Iva sul contributo spese
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla tassazione degli accordi transattivi giudiziali senza trasferimento di diritti reali.
Accertamento, riscossione e contenzioso
03 Aprile 2025
Prescrizione decennale per i crediti erariali
La Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla prescrizione dei crediti erariali confermando la recente giurisprudenza di legittimità che sostiene la tesi della prescrizione decennale.
IVA
02 Aprile 2025
Regime transfrontaliero di franchigia Iva: approvato il modello
IVA
02 Aprile 2025
Omessa presentazione dichiarazione Iva “a zero”. Attivazione alert?
L’assenza di fatture elettroniche emesse o ricevute nel corso dell’annualità parrebbe scongiurare l’attivazione degli alert dell’Agenzia delle Entrate per coloro che, non avendo effettuato operazioni in regime Iva nell’anno 2024, decidano di non trasmettere la denuncia annuale.
Accertamento, riscossione e contenzioso
02 Aprile 2025
Cassazione: nuovi criteri sulla legittimità della verifica fiscale
La Cassazione, con l’ordinanza 26.03.2025, n. 7972, ha ribadito la necessità dell’autorizzazione del comandante di zona per l’accesso della Guardia di Finanza nei locali aziendali e ha chiarito che l’avviso di accertamento non può recepire acriticamente il PVC.
Accertamento, riscossione e contenzioso
02 Aprile 2025
La sospensione del rimborso Iva interrompe la prescrizione
Se l’Agenzia delle Entrate sospende l’erogazione del rimborso Iva attraverso un provvedimento di fermo amministrativo, il termine di prescrizione del credito resta interrotto e ricomincia a decorrere solo quando la sospensione viene meno (Cass., sent. 19.03.2025, n. 7251).