Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Accertamento, riscossione e contenzioso
22 Aprile 2025
Cassazione: mancata compensazione può essere distrazione fraudolenta
Se esistono i presupposti per la compensazione legale e il debitore sceglie di non avvalersene, pagando un soggetto a sé riconducibile, la condotta può integrare una distrazione penalmente rilevante ai fini della bancarotta fraudolenta (Cass., sent. 13.04.2025, n. 14330).
IVA
19 Aprile 2025
NCC e Uber: guida agli adempimenti fiscali per autisti italiani
Imposte dirette
19 Aprile 2025
Conguaglio di fine anno 2024 e rilascio Certificazioni Uniche 2025
Con il messaggio n. 921/2025, l’Inps ha diramato informazioni sul conguaglio fiscale di fine anno 2024 e sul rilascio delle CU 2025, fornendo anche indicazioni in merito alle rettifiche fiscali.
Accertamento, riscossione e contenzioso
19 Aprile 2025
Comunicazione delle strutture sanitarie private entro il 30.04.2025
Entro il 30.04.2025 le SSP devono inviare la comunicazione dei compensi riscossi in nome e per conto dei professionisti che vi lavorano, relativi alle prestazioni 2024: la riscossione accentrata.
Accertamento, riscossione e contenzioso
19 Aprile 2025
Frode fiscale: l’assoluzione penale ribalta il giudizio tributario
L’influenza della assoluzione penale per frode fiscale consentirebbe, nel nuovo e attuale assetto normativo, a influenzare positivamente il contenzioso tributario.
Imposte dirette
18 Aprile 2025
Credito imposta estero e PEX: falcidia sempre applicabile
L’Agenzia delle Entrate ha confermato che quando il reddito prodotto all’estero concorre parzialmente alla formazione del reddito complessivo, anche l’imposta estera deve essere ridotta in misura corrispondente.