Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
IVA
18 Febbraio 2025
Iva e stabile organizzazione: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
La risposta dell’Agenzia delle Entrate all’interpello n. 33/2025 relativamente alle operazioni commerciali svolte da una stabile organizzazione in Italia di una società estera.
Altre imposte indirette e altri tributi
18 Febbraio 2025
Aspetti fiscali del patto di famiglia
Chiarimenti delle Entrate sulla tassazione dei versamenti in denaro o attribuzioni di beni effettuati a scopo compensativo nei confronti dei legittimari non assegnatari.
Accertamento, riscossione e contenzioso
18 Febbraio 2025
Le fatture generiche non comprovano l’inerenza dei costi
La Corte di Cassazione, con la sentenza 12.02.2025, n. 3606, si è pronunciata sull’onere della prova in ordine alla veridicità di costi nel caso di fatture recanti descrizioni generiche.
Altre imposte indirette e altri tributi
17 Febbraio 2025
Utili riconosciuti agli eredi dell’usufruttuario
Con la risposta all’interpello n. 30/2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di indicazione degli utili della dichiarazione di successione.
Accertamento, riscossione e contenzioso
17 Febbraio 2025
Prova sulle operazioni inesistenti, segnali di avvicinamento della CGE
La Cassazione segue la linea di interpretazione della Corte di Giustizia Europea in materia, mentre l'Agenzia delle Entrate segue ancora i propri principi.
Accertamento, riscossione e contenzioso
17 Febbraio 2025
Rottamazione-quinques attesa in primavera
Via libera preliminare dal Ministero dell’Economia alla proposta della quinta edizione per la definizione agevolata per le cartelle esattoriali relative al periodo compreso tra il 2000 e il 2023, mentre restano da sciogliere i nodi sulla fattibilità della misura.