Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Accertamento, riscossione e contenzioso
28 Gennaio 2025
Validità probatoria delle relate di notifica delle cartelle
Un contribuente ha disconosciuto le relate di notifica prodotte dall’Agenzia delle Entrate; tuttavia, la Cassazione ritiene che ciò non sia sufficiente per impedire al Giudice di fondare la sua decisione su detto documento.
Accertamento, riscossione e contenzioso
27 Gennaio 2025
Accertamento e proroga Covid: la Cassazione dà ragione alle Entrate
Con sentenza 23.01.2025, n. 1630 la Suprema Corte ha confermato che la sospensione dei termini prevista dal Decreto Cura Italia si estende non solo alle scadenze 2020, ma anche a quelle successive.
Tributi locali
25 Gennaio 2025
Imponibilità Imu dei fabbricati rurali
Imposte dirette
25 Gennaio 2025
Leasing per i professionisti, nuove regole fiscali
Il decreto Irpef-Ires rinnova la disciplina del lavoro autonomo con interventi specifici sui contratti di leasing che spingono nella direzione del reddito di impresa.
Imposte dirette
24 Gennaio 2025
Fringe benefit con carta di debito nominativa: l’Agenzia dice sì
Con risposta all’interpello n. 5/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di riconoscere fringe benefit tramite una carta di debito nominativa.
Accertamento, riscossione e contenzioso
24 Gennaio 2025
Interposizione, è sufficiente anche quella del percettore reale
La Corte di Cassazione, con la sentenza 15.01.2025, n. 939, ribadisce l’inclusione nelle ipotesi dell’interposizione anche di quella reale oltre a quella fittizia.