Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Accertamento, riscossione e contenzioso
30 Gennaio 2025
Sconti, abbuoni e antieconomicità secondo il Fisco
Negli avvisi di accertamento è sempre più frequente rinvenire riprese fiscali in ordine agli sconti e abbuoni passivi connessi ai premi assicurativi accordati dall’assicuratore ai clienti storici, a motivo di un’asserita carenza documentale, mancanza di inerenza e antieconomicità.
Accertamento, riscossione e contenzioso
30 Gennaio 2025
Pignoramento di immobili in trust trascritto contro il trustee
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 23.12.2024, n. 34075, chiarisce che è irrilevante l’individuazione del trust come soggetto passivo d’imposta. La nullità non è sanata dall’inserimento dei dati del trustee nel quadro D.
Accertamento, riscossione e contenzioso
30 Gennaio 2025
Nuove regole per la rateizzazione dei ruoli dal 2025
È stato pubblicato nella G.U. 31.12.2024 n. 305 il decreto che definisce i parametri per valutare lo stato di difficoltà dei contribuenti che richiedono ad AdeR i nuovi piani di dilazione.
IVA
29 Gennaio 2025
Cessioni intra UE: la data fa la differenza. Le nuove regole
La risposta all'interpello 29.11.2024, n. 236 ha fatto chiarezza sulla data rilevante per l'applicazione delle nuove sanzioni per le cessioni intracomunitarie.
IVA
28 Gennaio 2025
Passaggio da ordinario a forfetario nella dichiarazione Iva 2025
Imposte dirette
28 Gennaio 2025
Canoni di locazione tassati per competenza
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 19.12.2024, n. 33303 ha ribadito che i ricavi derivanti da canoni di locazione devono essere tassati in base al principio di competenza e non al momento della corresponsione effettiva delle somme.