Approfondimenti in materia fiscale e amministrativa. Imposte dirette e indirette, Iva e Irap. Utili per la gestione di tutti i rapporti con l’Amministrazione Finanziaria, l’accertamento tributario e la difesa e la consulenza del contribuente.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Accertamento, riscossione e contenzioso
03 Febbraio 2025
Nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento
Si sintetizzano gli aspetti principali relativi alle novità in tema di cartelle di pagamento, applicabili dal 1.01.2025, che prevedono un generale ampliamento dell’arco temporale entro il quale è possibile regolarizzare le posizioni debitorie fiscali e previdenziali.
Accertamento, riscossione e contenzioso
03 Febbraio 2025
La Cassazione spiega le ipotesi di litisconsorzio
L’ordinanza n. 1286/2025 analizza il caso di un avviso di accertamento a una società di persone, impugnato da quest’ultima, ma non dai soci, e il relativo litisconsorzio che si crea.
Accertamento, riscossione e contenzioso
03 Febbraio 2025
Tax Control Framework: il modello fiscale per la gestione del rischio
Un nuovo modello di trasparenza e dialogo per trasformare il rapporto tra imprese e fisco, riducendo rischi e incertezze attraverso l’adempimento collaborativo e il Tax Control Framework.
Imposte dirette
01 Febbraio 2025
Nuovo cuneo fiscale in busta paga: pronti i codici tributo
Imposte dirette
01 Febbraio 2025
Regime impatriati, valida la domanda di rimborso
Imposte dirette
01 Febbraio 2025
Confermata la cumulabilità tra regime impatriati e ricercatori
I regimi agevolativi previsti per i contribuenti che rientrano in Italia sono cumulabili e fruibili contemporaneamente dallo stesso soggetto, relativamente al medesimo periodo d'imposta, nel rispetto di tutti i requisiti previsti dalle relative disposizioni (Ag. Entrate, interpello n. 16/2025).