Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.
25 Novembre 2024
Omaggi natalizi 2024
Le varie ipotesi di omaggi da parte dell’azienda a dipendenti o a clienti/fornitori.
23 Novembre 2024
Distacco di personale, imponibilità Iva dal 2025
23 Novembre 2024
Lo split payment verso la fine? Addio nel 2026?
Il regime speciale dell’Iva è in scadenza: prospettive e implicazioni per i professionisti.
16 Novembre 2024
Terreni con fondazioni, un caso chiarito dall’UE
La Corte di Giustizia UE afferma che la cessione di terreni con sole “fondazioni è soggetta ad Iva”.
15 Novembre 2024
Cosa comporta la mancata integrazione delle fatture in reverse charge?
14 Novembre 2024
Ricarica auto elettriche: la territorialità Iva
Dove si paga l'Iva sulla ricarica dell'auto elettrica? Guida alla luce della recente giurisprudenza e della normativa nazionale.
13 Novembre 2024
POS e registratori telematici interconnessi dal 2026
12 Novembre 2024
Fatture non pagate in regime di split payment e note di credito
L’Agenzia delle Entrate ammette le note di credito oltre l’anno per le operazioni fatturate in regime di split payment qualora il cessionario/committente non abbia optato per l’esigibilità dell’Iva anticipata rispetto al pagamento.
12 Novembre 2024
Trappole a feromoni e aliquota Iva ridotta 10%
L'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicazione dell'Iva al 10% ai sensi del D.P.R. 633/1972 per i prodotti fitosanitari, in riferimento al Regolamento (CE) n. 1107/2009 e alla Circolare del Ministero della Salute n. 14/1999.
08 Novembre 2024
Reverse charge: modalità di fatturazione e rettifica imponibili
Regime di inversione contabile nel settore delle cessioni di prodotti del settore energia: l’Agenzia delle Entrate precisa perimetro e ambito applicativo in ordine alle modalità di fatturazione e alla rettifica degli imponibili.
05 Novembre 2024
Chirurgia estetica: nuove regole Iva per anestesia e servizi accessori
L'Agenzia delle Entrate chiarisce il regime Iva per le prestazioni anestesiologiche in interventi di chirurgia estetica, confermando l'esenzione Iva e definendo l'aliquota per i servizi accessori.
04 Novembre 2024
Disciplina Iva della chirurgia e medicina estetica
L’intervento del legislatore per definire l’esenzione Iva delle prestazioni mediche rese.
29 Ottobre 2024
Split payment: nota di credito senza limiti
29 Ottobre 2024
Cessione credito Iva al consolidato fiscale con 2 visti di conformità
Il visto di conformità deve essere apposto sia sulla dichiarazione Iva delle società consolidate/cedenti dalle quali emerge l'eccedenza a credito Iva ceduta, sia sulla dichiarazione del consolidato nazionale.
25 Ottobre 2024
La ricarica dei veicoli elettrici è una cessione di beni ai fini Iva
La ricarica di veicoli elettrici costituisce una cessione di beni ai fini Iva e con il contratto di commissione si realizza una doppia cessione.
25 Ottobre 2024
È cessione d’azienda il trasferimento di impianti di distribuzione gas
Il trasferimento di un complesso aziendale non è rilevante ai fini Iva avendo l’operazione per oggetto non singoli beni, bensì un complesso di beni e di rapporti giuridici suscettibile di consentire l'esercizio dell'attività di impresa in capo al gestore entrante.
22 Ottobre 2024
Ricarica veicoli elettrici: è cessione di beni ai fini Iva
La Corte di Giustizia UE chiarisce le implicazioni fiscali della ricarica di veicoli elettrici, con particolare attenzione al ruolo degli intermediari e alle implicazioni per le imprese del settore (Direttiva 2006/112/CE – artt. 14 e 15).
21 Ottobre 2024
Iva su cessioni di beni in operazioni aziendali transfrontaliere
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che la cessione di uno stock di beni situato in Italia, nell'ambito di una cessione di ramo d'azienda tra società extra UE, è soggetta a Iva.
19 Ottobre 2024
Liquidazione Iva di gruppo: accesso precluso a 2 distinte procedure
Una società che partecipa alla liquidazione Iva di gruppo in qualità di controllata e che, a seguito dell’incorporazione di 2 società, subentra in una seconda procedura nella veste di controllante, può scegliere quale rapporto proseguire (Ag. Entrate, interpello 15.10.2024, n. 202).
18 Ottobre 2024
Rinuncia unilaterale al credito fallimentare e nota di variazione
La rinuncia al credito non è assimilabile ai casi di risoluzione, rescissione, annullamento o scioglimento per mutuo dissenso dell’originario contratto. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate, con l’interpello 15.10.2024, n. 203.
17 Ottobre 2024
Il regime sanzionatorio dell’Iva non dovuta
Il D.Lgs. 87/2024 all’art. 2 ha revisionato l’art. 6, cc. 6 e 8 D.Lgs. 471/1997 sostituendoli con 2 versioni normative del tutto innovative rispetto alle precedenti prescrizioni.
15 Ottobre 2024
Chirurgia estetica ed esenzione Iva: nuove regole nel decreto Anticipi
Il decreto Omnibus (D.L. 113/2024) tutela il legittimo affidamento: cosa cambia per la chirurgia estetica.
12 Ottobre 2024
Iva per cassa: le regole per gli acconti
Analisi approfondita del momento impositivo per gli acconti ricevuti e pagati nel regime di cassa Iva di cui all'art. 32-bis D.L. 83/2012, con particolare attenzione ai diversi metodi di pagamento e alle implicazioni pratiche.
11 Ottobre 2024
Cessione di uno stock di beni tra società estere rilevante ai fini Iva
La cessione di uno stock di beni sito in un magazzino italiano tra società estere nell’ambito di un’operazione aziendale è territorialmente rilevante in Italia, ai sensi dell’art. 7bis e, pertanto, ivi soggetta a tassazione.