Illustriamo tutta la normativa sull’imposta sul valore aggiunto, con particolare focus sugli adempimenti e le novità.
02 Aprile 2025
Regime transfrontaliero di franchigia Iva: approvato il modello
02 Aprile 2025
Omessa presentazione dichiarazione Iva “a zero”. Attivazione alert?
L’assenza di fatture elettroniche emesse o ricevute nel corso dell’annualità parrebbe scongiurare l’attivazione degli alert dell’Agenzia delle Entrate per coloro che, non avendo effettuato operazioni in regime Iva nell’anno 2024, decidano di non trasmettere la denuncia annuale.
01 Aprile 2025
Fatturazione elettronica: in vigore le specifiche tecniche v1.9
La comunicazione delle fatture omesse si farà con il nuovo codice TD29, mentre cambiano le regole per i regimi di franchigia. Ambito applicativo ristretto per il TD20.
01 Aprile 2025
Rimborsi Iva: niente esonero da garanzie dopo l’erogazione
L'Agenzia delle Entrate (interpello n. 83/2025) ha chiarito che, una volta erogato un rimborso Iva, non è più possibile modificare la forma di garanzia scelta. In caso di estinzione del garante originario, la società beneficiaria deve sostituire le garanzie con altre forme previste dalla normativa.
31 Marzo 2025
Società di comodo senza perdita della detrazione Iva
31 Marzo 2025
Nuovo modello Iva TR dal primo trimestre 2025
Aggiornamento sui nuovi quadri, nuovi benefici per i soggetti ISA e per chi aderisce al concordato preventivo biennale e codici del modello approvato dall'Agenzia delle Entrate.
28 Marzo 2025
Rimborso Iva su beni di terzi: la svolta delle Entrate
28 Marzo 2025
Disciplina delle società di comodo e diritto della detrazione dell’Iva
La Cassazione (sent. 17.03.2025, n. 7137) si è pronunciata sulla rilevanza della disciplina delle società di comodo in ordine alla detrazione dell’Iva. Nel rappresentare il relativo principio di diritto non ha potuto eludere le coordinate interpretative della Corte di Giustizia Europea.
28 Marzo 2025
Procedura semplificata per la gestione Iva degli imballi a rendere
Modalità e termini per l’emissione delle fatture relative a cessioni di imballaggi e recipienti non restituiti secondo le pattuizioni contrattuali.
27 Marzo 2025
Dichiarazione Iva 2025: Assonime commenta le novità
Con la circolare 25.03.2025, n. 6 Assonime ha fornito importanti chiarimenti sui modelli Iva/2025 e Iva BASE/2025 (che dovranno essere presentati esclusivamente in via telematica, entro il 30.04.2025).
25 Marzo 2025
Regime Iva agenzie di viaggio: la svolta
Chiarito il concetto di "disponibilità" per l'applicazione del regime speciale alle singole prestazioni turistiche.
25 Marzo 2025
Novità legislativa dell’art. 177-bis del Tuir e regime dell’Iva
Il D.Lgs. 192/2024 rimedia all’iniziale versione del D.Lgs. del 30.04.2024, che prevedeva la non assoggettabilità a Iva anche in caso di conferimento di singole attività materiali e immateriali non costituenti una "universitas".
22 Marzo 2025
Cointeressenza propria fuori campo Iva
L'Agenzia delle Entrate (principio di diritto n. 3/2025) chiarisce che le somme scambiate nei contratti di cointeressenza propria sono fuori campo Iva.
20 Marzo 2025
Quadro VN: come recuperare i crediti Iva da dichiarazioni integrative
Come valorizzare e utilizzare strategicamente i crediti da integrative "ultrannuali" presentate nel 2024 per ottimizzare la gestione fiscale.
18 Marzo 2025
Compensazione Iva: le regole per l’utilizzo verticale e orizzontale
18 Marzo 2025
Quadro VJ: la mappa del reverse charge nella dichiarazione Iva 2025
Dall'inversione contabile interna a quella esterna: come orientarsi tra adempimenti e casistiche con riferimenti normativi.
18 Marzo 2025
Barriere architettoniche, l’aliquota Iva applicabile agli impianti
La Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Bologna, con la sentenza 22.02.2025, n. 99, si è pronunciata in ordine a una controversia avente a oggetto l’aliquota Iva applicabile agli impianti di servoscala e piattaforme elevatrici destinati al superamento di barriere architettoniche.
18 Marzo 2025
Registratore telematico: la rivoluzione digitale dei corrispettivi
Software al posto di apparecchi fisici: così l'Agenzia delle Entrate semplifica la vita ai commercianti, con pagamenti elettronici più facili e integrati.
18 Marzo 2025
Iva non dovuta: limiti alla detrazione e possibilità di rimborso
La Corte di Giustizia Europea (causa C-640/23) ha stabilito che il cessionario può chiedere il rimborso dell’Iva indebitamente versata su operazioni non imponibili, anche se non recuperabile dal fornitore, tutelando la neutralità dell’imposta.
15 Marzo 2025
Dichiarazione Iva 2025: sistema sanzionatorio
14 Marzo 2025
Aderenti al concordato con visto Iva maggiorato
14 Marzo 2025
Emendabilità della dichiarazione Iva
La dichiarazione Iva presentata per posta è nulla, ma il credito Iva è comunque detraibile se risulta da versamenti e dichiarazioni periodiche regolari e se sono rispettati i requisiti sostanziali previsti dalla normativa.
13 Marzo 2025
Distacco personale e Iva. Più dubbi che certezze
Distacco del personale con addebito dell’Iva anche senza mark up. I dubbi rimangono, tuttavia, soprattutto dal versante detrazione per tutti i casi in cui il distacco dovesse rilevarsi una somministrazione illecita di manodopera.
13 Marzo 2025
Servizi tra holding e società figlie, indicazioni sulla detrazione Iva
L’avvocato generale Ue mette in discussione le restrizioni nazionali sulla detrazione dell’imposta?