Analisi delle norme e particolarità su imposte indirette e altri tributi.
21 Settembre 2024
Clausola penale nei contratti di locazione: niente imposta di registro
L'Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale delle penali accessorie ai contratti d'affitto.
17 Settembre 2024
Registro al 9% per le servitù
L’atto costitutivo di servitù è soggetto a imposta di registro con aliquota 9%. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione nella sentenza 2.09.2024, n. 23489.
09 Settembre 2024
Valori bollati: controlli da parte delle Entrate
04 Settembre 2024
Concorsi pubblici di progettazione: bollo, Iva e ritenute sui premi
La risposta all'interpello n. 177/2024 prevede l’assoggettabilità all’imposta di bollo, Iva e ritenuta d’acconto del 20% per i compensi nei concorsi pubblici di architettura e ingegneria.
31 Agosto 2024
Addizionali provinciali delle accise sull’energia elettrica
Legittimazione passiva dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Un primo commento alla sentenza della Cassazione.
07 Agosto 2024
Non è tassata la rinuncia al trust
In caso di atto di rinuncia alla posizione di beneficiari di un trust, non verificandosi un trasferimento di ricchezza, non si realizza il presupposto per l'applicazione dell'imposta di donazione (Ag. Entrate, interpello 1.08.2024, n. 165).
03 Agosto 2024
È abusivo il mandato a vendere finalizzato all’agevolazione prima casa
31 Luglio 2024
Consorzio obbligatorio degli oli usati, gli adempimenti necessari
Commento alla nota informativa dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli n. 354561/RU.
25 Luglio 2024
Locazioni di immobili strumentali con imposta di registro
È sempre dovuta l’imposta di registro nel caso di locazioni di immobili strumentali, a prescindere dal regime Iva.
17 Luglio 2024
Integrazione del controllo su quote: imposta di successione esente
15 Luglio 2024
Contratto a favore di terzo e agevolazione prima casa
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 145/2024, fornisce l'interpretazione sulla spettanza dell’agevolazione prima casa in un particolare caso di contratto a favore di terzo.
08 Luglio 2024
Riconoscimento di debito? Imposta di registro fissa
La C.G.T. di Caserta (sentenza n. 2608/2024), richiamando i principi di legittimità, ha ribadito l’applicazione dell’imposta di registro in misura fissa alle scritture private di riconoscimento di debito.
05 Luglio 2024
Comunicazione CBAM del secondo trimestre entro il 31.07.2024
Il 31.07.2024 scade il CBAM relativo al secondo trimestre. In seguito, non sarà più possibile utilizzare i valori di default pubblicati dalla Commissione UE, ma occorrerà collaborare con i propri fornitori per ottenere i dati reali delle emissioni.
01 Luglio 2024
Bonus prima casa U36: istruzioni per gli atti stipulati nel 2024
Per gli atti definitivi stipulati nel periodo 1.01-29.02.2024 è riconosciuto un credito d’imposta, utilizzabile nel 2025, di importo pari alle imposte pagate in eccesso: per beneficiarne è possibile rendere al notaio una dichiarazione con un atto integrativo in cui si manifesta la volontà di avvalersi del beneficio.
20 Giugno 2024
Nuovo modello F24 per scadenze future
17 Giugno 2024
Il Rent to buy conviene a chi vuole acquistare/vendere casa?
11 Giugno 2024
Litisconsorzio facoltativo e solidarietà dell’imposta di registro
In caso di litisconsorzio facoltativo, ciascuna parte del processo è responsabile del pagamento dell’imposta esclusivamente e limitatamente al proprio rapporto dedotto in giudizio.
05 Giugno 2024
Nuovo sistema sanzionatorio per i tabacchi lavorati
27 Maggio 2024
Decorso dell’accertamento per l’imposta di registro
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 14193/2024, ha ribadito che il termine per accertare l’imposta di registro decorre dalla registrazione di ogni singolo atto.
25 Maggio 2024
Requisiti per l’esenzione nella successione delle società semplici
In caso di successione mortis causa nelle quote di una società semplice, l’esenzione fiscale dal versamento dell’imposta di successione sussiste soltanto nel caso in cui esista e prosegua un’attività d’impresa (CGT Piemonte, sent. n. 445/2/2023).
14 Maggio 2024
Imposta di bollo al 31.05.2024 anche per le fatture estere di servizi
Entro il 31.05.2024 si versa l’imposta di bollo relativa alle fatture del primo trimestre 2024 se si supera il limite di 5.000 euro. Da considerare oltre che le fatture nazionali anche le fatture intra ed extra UE di prestazioni di servizi.
29 Aprile 2024
Cessione di crediti: rilevanza ai fini delle imposte indirette
Per inquadrare il regime ai fini Iva delle cessioni di credito tra soggetti passivi Iva, occorre indagare sulle caratteristiche dell’operazione che può assumere natura finanziaria, in questo caso rientrante nell’ambito Iva (ma esente), ovvero natura non finanziaria, fuori campo Iva.
22 Aprile 2024
Imposte sui voli dei passeggeri di aerotaxi e sugli aeromobili privati
20 Aprile 2024
Viaggiano online le dichiarazioni di successione
Semplificazione delle informazioni e della documentazione da allegare alla dichiarazione di successione e autoliquidazione delle imposte.