Una raccolta di articoli dedicati alle imposte sulle persone fisiche e sulle società, nonché alle imposte sul reddito e sul patrimonio.
18 Gennaio 2025
Coppie senza figli e single: i bonus del 2025
Dal taglio delle aliquote Irpef ai fringe benefit, dai bonus per l’affitto alle detrazioni per l’acquisto casa: ci sono misure valide e pensate anche per chi vive da solo o in coppia senza figli.
18 Gennaio 2025
Criptovalute: rivista disciplina fiscale ordinaria e rivalutazione
Nuova disciplina delle criptovalute dalla legge di Bilancio 2025. Applicazione di un’imposta sostitutiva ed eliminazione della prima prevista soglia di non imponibilità.
16 Gennaio 2025
Reddito professionale, nuove regole per trattamento di rimborsi spese
16 Gennaio 2025
Interessi passivi su mutui garantiti da ipoteca e deducibilità
La Cassazione, con l’ordinanza 9.01.2025, n. 447, si è pronunciata sulla violazione o falsa applicazione dell'art. 1, cc. 35 e 36 L. 244/2007 in materia di deducibilità degli interessi passivi relativi ai finanziamenti garantiti da ipoteca su immobili destinati alla locazione.
16 Gennaio 2025
Detrazioni d’imposta con limiti
La legge di Bilancio 2025 introduce un limite alle detrazioni d’imposta per i soggetti con redditi superiori a 75.000 euro.
16 Gennaio 2025
Tonnage tax: il decreto Irpef-Ires favorisce la proroga decennale
Il decreto Irpef-Ires apporta dei ritocchi alla tonnage tax e recepisce le indicazioni UE per il rinnovo dell’autorizzazione decennale.
16 Gennaio 2025
Pronti la CU 2025 e la bozza di modello 770/2025
Dopo il comunicato stampa del 14.01.2025 che ha reso noto che è online la bozza del modello 770/2025, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di Certificazione Unica 2025.
16 Gennaio 2025
730, pubblicata la bozza 2025
Con comunicato stampa del 14.01.2025 l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è online la bozza del modello 730/2025. Si riepilogano le principali le novità di quest’anno, in attesa del modello definitivo.
14 Gennaio 2025
Regime forfetario 2025, la nuova soglia del lavoro dipendente/pensione
La nuova soglia per il reddito da lavoro dipendente o assimilato: dai vecchi 30.000 ai nuovi 35.000 euro.
10 Gennaio 2025
Tassazione delle criptovalute nella legge di Bilancio 2025
08 Gennaio 2025
Global minimum tax: approvato il quarto decreto attuativo
Il D.M. 20.12.2024 (recante “Disposizioni varie in materia di Global minimum tax”), emanato in conformità all’art. 9, c. 3 D.Lgs. 209/2023, ha chiarito diversi aspetti in materia di global minimum tax.
08 Gennaio 2025
Operatori sanitari, fino al 31.03.2025 niente fattura elettronica
Anche per il 1° trimestre 2025 gli operatori sanitari continueranno a emettere fattura cartacea per le prestazioni sanitarie verso le persone fisiche private.
02 Gennaio 2025
Ires premiale dal 2025 ma non per tutti
31 Dicembre 2024
Legge di Bilancio 2025 al traguardo il 28.12.2024
Secondo prassi consolidata, la manovra è stata approvata a cavallo fra Natale e Capodanno. Opinioni discordanti, come sempre accade nella contrapposizione fra Governo e opposizione.
30 Dicembre 2024
Compensi agli amministratori: deducibilità a fine esercizio
Le regole civilistiche, fiscali e previdenziali da rispettare nella corresponsione dei corrispettivi e per non perdere la deducibilità fiscale del costo.
30 Dicembre 2024
Regime forfetario. Dal 2025 si cambia
La legge di Bilancio 2025 prevede novità relativamente alle cause ostative all’accesso al regime forfetario.
27 Dicembre 2024
Sul lavoro autonomo una riforma a metà
27 Dicembre 2024
Ires ridotta per le imprese che investono nel 2025 in beni 4.0 e 5.0
Introdotto un complicato meccanismo di agevolazione solo per l’anno 2025 per le imprese che investono in beni 4.0 e 5.0 a condizione che accantonino le riserve di utili e che ci siano nuove assunzioni.
27 Dicembre 2024
Ribaditi gli elementi decisivi per l’inesistenza del trust
Il potere di revocare il trustee e l’obbligo di rendiconto che grava sul trustee nei confronti della beneficiaria stessa evidenziano l’assenza di autonomia nella gestione del trust che, quindi, deve essere considerato fiscalmente inesistente (Ag. Entrate, interpello 16.12.2024, n. 258).
23 Dicembre 2024
Ires premiale nel 2025 per le società che investono nel 4.0 o 5.0
Nuova mini-Ires temporanea in favore delle imprese che accantonano in un’apposita riserva almeno l’80% degli utili prodotti nel 2025 e che destinano almeno il 30% della quota accantonata in investimenti in beni Industria 4.0 e Transizione 5.0.
20 Dicembre 2024
Aspetti fiscali della trasformazione eterogenea
In caso di trasformazione di una società soggetta all’Ires in ente non commerciale, i beni della società si considerano realizzati in base al valore normale, salvo che non siano confluiti nell’azienda o nel complesso aziendale dell’ente stesso.
16 Dicembre 2024
Liquidazione società, fruizione della tassazione separata
La possibilità di accedere alla tassazione separata in caso di liquidazione di imprese individuali e di società di persone.
16 Dicembre 2024
Compensi amministratori, deducibilità collegata al pagamento
Per i compensi degli amministratori occhi puntati alla deducibilità, tra principio di cassa allargata e modalità di pagamento.
16 Dicembre 2024
Trasferimenti di valuta estera non tassati
Non è tassato quale “reddito diverso” il trasferimento di valuta estera in un conto diverso da quello originario, purché effettuato nella stessa valuta e intestato al medesimo soggetto. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione 9.12.2024, n. 60/E.