Una raccolta di articoli dedicati alle imposte sulle persone fisiche e sulle società, nonché alle imposte sul reddito e sul patrimonio.
08 Settembre 2021
Prezzo-valore per cessioni immobiliari: indicazione del corrispettivo
Nell'ambito dei trasferimenti di immobili è possibile derogare al criterio generale di determinazione della base imponibile ai fini del calcolo dell'imposta di registro, in luogo della più favorevole disciplina del valore catastale.
24 Agosto 2021
La riattribuzione delle ritenute allo studio
Iter da seguire e indicazioni nei modelli dichiarativi dei 2 soggetti: socio/associato e società/associazione.
16 Agosto 2021
La dichiarazione del TFR erogato da soggetto privato
La compilazione del modello Redditi per denunciare il trattamento di fine rapporto di un collaboratore domestico, baby-sitter o badante.
19 Luglio 2021
Amministratori, compensi con deducibilità per cassa nell’esercizio “allargato”
Ai fini della corretta determinazione delle imposte e della predisposizione del modello Redditi SC, è opportuno fare attenzione al trattamento fiscale dei compensi che i soggetti Ires corrispondono agli amministratori. Sebbene in prima battura possa risultare di facile gestione, questo trattamento fiscale cela infatti alcune problematiche spesso sottovalutate relative: al principio di cassa, che comporta […]
24 Giugno 2021
Scadenze fiscali: la proroga senza proroga
Per una volta, ed è assai raro, il calendario aiuta e permette di razionalizzare, per quanto possibile, i carichi di lavoro dell'ennesima, complicatissima primavera/estate fiscale.
04 Giugno 2021
Il welfare aziendale e le ultime (sperate) istruzioni delle Entrate
La risposta all'interpello n. 311/2021 si accoda a una lunga serie di istruzioni amministrative volte a dipanare la lunga querelle tra regole normative (art. 51, c. 2 del Tuir) e applicazione pratico/operativa del welfare aziendale.
03 Giugno 2021
Chi porta un amico… paga le tasse
L'Agenzia interviene sul cashback distinguendo le forme non tassate che costituiscono sconti indiretti e le forme che incentivano comportamenti specifici, tipo “Porta un amico”. In questo caso, ci sarebbe l'obbligo dichiarativo.
06 Maggio 2021
Bonus facciate, debutto del quadro nella dichiarazione 2021
Novità per il Modello redditi. Ecco come procedere con la compilazione.
23 Marzo 2021
Modello CUPE 2021
La certificazione degli utili corrisposti nel 2020 ai percettori persone fisiche private, imprenditori, società di persone, società di capitali, enti non commerciali.
09 Febbraio 2021
Sconto in fattura del compenso del professionista
In riferimento al compenso per professionisti incaricati di rilasciare asseverazioni o visti di conformità, necessari per il superbonus e il collegato sconto in fattura o cessione del credito, si ritiene che, nel caso il professionista accetti di riconoscere lo sconto in fattura al committente, il compenso debba essere tassato al momento del consenso, poiché, ragionando […]
28 Gennaio 2021
Fiscalità dei crediti del libero professionista deceduto
25 Gennaio 2021
La consegna online dei documenti all’Agenzia delle Entrate
05 Gennaio 2021
Fiscalità del compenso al CTU dalla A alla Z
11 Dicembre 2020
Ritenuta su collaborazioni dall’estero
20 Novembre 2020
Rilevanza fiscale delle plusvalenze per il forfetario
13 Novembre 2020
Acquisto di beni da privati nell’esercizio di impresa
05 Novembre 2020
Indicazioni di base sulla tassazione societaria in Irlanda
05 Novembre 2020
Fiscalità degli accordi transattivi e corrette regole impositive
02 Ottobre 2020
Forfetari e datore di lavoro estero
24 Settembre 2020
Modello 770/2020: gli utili percepiti
19 Agosto 2020
Reddito (e pensione) di cittadinanza, tutto sulla decurtazione
21 Luglio 2020
Profili giuridici e fiscali del procacciatore d’affari
11 Maggio 2020
Inquadramento fiscale dell’ippoturismo
L’economia equestre svolge un ruolo importante nell’educazione e si è rivelata innovativa; si tratta di utilizzare in modo efficace la risorsa che il cavallo rappresenta durante tutto il suo ciclo vitale. Attività agricola connessa – Fiscalmente non sempre l’ippoturismo può essere considerato attività agricola connessa, capace di generare reddito agrario a norma dell’art. 32 del […]
18 Marzo 2020
Aree edificabili, comproprietà salva dall’imposta