Una raccolta di articoli dedicati alle imposte sulle persone fisiche e sulle società, nonché alle imposte sul reddito e sul patrimonio.
15 Giugno 2024
Dichiarazione dei redditi del contribuente deceduto
15 Giugno 2024
Costo fiscale delle partecipazioni in società non residenti
Il costo fiscale da assumere come riferimento per la determinazione della plusvalenza da assoggettare a tassazione è il valore definito o, in mancanza, quello dichiarato ai fini della relativa imposta, aumentato degli oneri strettamente inerenti all'acquisizione della partecipazione medesima.
14 Giugno 2024
Uscita dal regime forfetario e quote di ammortamento non dedotte
Una domanda che non ha mai trovato una risposta normativa né un pronunciamento dell’Agenzia delle Entrate: qual è la sorte delle quote di ammortamento “sterilizzate” nel regime forfetario dopo la fuoriuscita dallo stesso?
14 Giugno 2024
Come aderire al nuovo concordato preventivo biennale
14 Giugno 2024
Detrazione mutui per costruzione o ristrutturazione casa principale
Requisiti soggettivi e oggettivi, limiti, diritto e decadenza: le particolari regole sono dettate dall’art. 15 del Tuir.
14 Giugno 2024
L’ampliamento del 730 fa crescere anche i visti di conformità
Se il modello 730 si amplia crescono anche gli obblighi e gli adempimenti conseguenti al rilascio del visto di conformità.
13 Giugno 2024
Spese per demolizione e ricostruzione di fabbricato collabente
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 112/2024, analizza il caso della detrazione a fronte di spese sostenute per demolizione e ricostruzione di fabbricato collabente.
12 Giugno 2024
Rivalutazione terreni e partecipazioni nel modello Redditi 2024
La legge di Bilancio 2023 ha previsto la possibilità di rivalutare il valore delle partecipazioni e dei terreni edificabili e agricoli posseduti alla data del 1.01.2023.
11 Giugno 2024
Tassazione separata per l’indennità risarcitoria onnicomprensiva
10 Giugno 2024
Nuove regole per i rimborsi spese nel reddito professionale
Il Consiglio dei Ministri del 30.04.2024 ha approvato la bozza di D.Lgs. relativo al trattamento fiscale dei rimborsi relativi alle spese sostenute dall’esercente arte o professione per l’esecuzione di un incarico.
08 Giugno 2024
Attività estere, quadro RW e visto di conformità
Possibilità di indicare le attività estere anche nel modello 730: massima attenzione alla documentazione da acquisire e cautele per apporre il visto di conformità. Specifiche indicazioni sono contenute nella circolare 31.05.2024, n. 12/E.
07 Giugno 2024
I figli a carico nel modello Redditi PF 2024
La compilazione del prospetto per familiari a carico. Focus sui figli a carico
07 Giugno 2024
Capital gain del non residente: esclusa la tassazione in Italia
Le plusvalenze da cessione di partecipazioni sono imponibili soltanto nello Stato contraente di cui l'alienante è residente.
06 Giugno 2024
Certezza del diritto, cosa manca?
04 Giugno 2024
730 per colf e badanti: tra detrazione e deduzione dei contributi
04 Giugno 2024
Presentare il 730 con quadro W o il modello Redditi con quadro RW?
La domanda sorge spontanea. Da quest’anno possono utilizzare il modello 730 anche coloro che adempiono agli obblighi relativi al monitoraggio delle attività estere di natura finanziaria o patrimoniale.
03 Giugno 2024
Imu per gli immobili categoria
03 Giugno 2024
Modello 730: recepimento normativa anno 2023 e primi mesi 2024
Alcune delle novità apportate alla presentazione della dichiarazione dei redditi.
03 Giugno 2024
Diritti reali di godimento: il MEF chiarisce la decorrenza
La legge di Bilancio 2024 ha introdotto alcune modifiche nella qualificazione dei redditi ai fini delle imposte dirette.
01 Giugno 2024
Modello 730: rimborsi Irpef per i dipendenti
Dal mese di maggio fino alla fine di settembre i datori di lavoro sono tenuti a gestire in busta paga gli addebiti e gli accrediti Irpef dei dipendenti.
01 Giugno 2024
Cessione diritti sfruttamento dell’immagine: reddito lavoro autonomo
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 8.05.2024, n. 12639, si è pronunciata sul trattamento fiscale dei compensi corrisposti per la cessione dei diritti d’immagine a società terze che li avevano tempo prima acquisiti dai giocatori.
31 Maggio 2024
Regime premiale ISA 2024, soglie differenti a seconda del voto
Soglie differenti a seconda del punteggio ISA: con 9 per il 2023 o 9 come media 2022-2023 soglie tra 70.000 e 50.000 euro, oppure con 8 per il 2023 o 8,5 come media 2022-2023 soglie tra 50.000 e 20.000 euro.
30 Maggio 2024
Addebiti contestati dai clienti: sono perdite su crediti?
Il fenomeno degli sconti per contestazioni sull’esistenza e sulla determinazione dei crediti commerciali deve essere tenuto distinto dalla perdita su crediti per ragioni di solvibilità del cliente.
30 Maggio 2024
Riparto del tributo ex lege? La mancata rivalsa non è costo inerente
Essendo stato legislativamente previsto il riparto tra gli operatori della filiera (concessionario, gestori, esercenti) dell’aggravio del PREU con la legge di Stabilità 2016, la mancata azione di rivalsa è sempre antieconomica (C.T.R. Veneto, sent. 20.05.2024, n. 432).