Parliamo del diritto societario, dei contratti d’impresa, delle operazioni straordinarie.
31 Marzo 2025
Liberazione dei soci illimitatamente responsabili e trasformazione
In caso di trasformazione di società di persone in società di capitali, i soci sono liberati dai debiti solo se è stato correttamente adempiuto il dovere di informazione dei creditori.
28 Marzo 2025
Socio amministratore-dipendente: chiarimenti fiscali dalla Cassazione
L’ordinanza della Cassazione n. 5318/2025 riporta al centro del dibattito la compatibilità tra il ruolo di socio-amministratore di una S.r.l. e quello di lavoratore dipendente della stessa società, con importanti riflessi fiscali e previdenziali.
28 Marzo 2025
Trasformazione societaria e responsabilità dei soci
In assenza di opposizione alla trasformazione della società di persone in società di capitali i soci sono liberati dalla responsabilità solidale.
27 Marzo 2025
Cancellazione della società, le tutele procedimentali verso i soci
25 Marzo 2025
Polizze catastrofali, le FAQ Ania
24 Marzo 2025
Contributi pubblici significativi con obbligo di organo di controllo
22 Marzo 2025
Domicilio digitale di amministratori e liquidatore di società
19 Marzo 2025
Agente senza contratto per iscritto e diritto alla provvigione
Secondo la giurisprudenza di legittimità, il contratto di agenzia deve essere provato per iscritto per riconoscere il diritto alla provvigione. La prassi, invece, adotta un orientamento meno rigido, ammettendo altre forme di prova.
15 Marzo 2025
PEC amministratori: comunicazione per tutti entro il 30.06.2025
La recente circolare ministeriale fa chiarezza sulle nuove disposizioni relative all'obbligo di comunicazione della PEC personale degli amministratori societari, introdotte dalla legge di Bilancio 2025.
15 Marzo 2025
Catastrofi naturali e obbligo di copertura assicurativa per le imprese
La legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per le imprese (escluse le agricole) di assicurarsi entro il 31.03.2025 contro danni da calamità naturali su beni immobili, impianti e attrezzature, pena l’esclusione da contributi pubblici.
14 Marzo 2025
Azione di responsabilità degli amministratori e prescrizione
La corretta individuazione del momento esatto da cui fa decorrere la prescrizione per la mala gestio degli amministratori è un presupposto essenziale per intraprendere un’azione di responsabilità.
12 Marzo 2025
Polizze catastrofali obbligatorie: il prezzo del rifiuto
11 Marzo 2025
Conflitto di interessi dell’amministratore di società di capitali
08 Marzo 2025
Mascheramento preventivo dei c.d. “dati sensibili” societari
L’esame dei documenti societari consente al socio di venire a conoscenza di taluni dati sensibili dei soci e dei terzi; pertanto, occorre contemperare il diritto di ispezione con le norme di cui al GDPR.
07 Marzo 2025
Come approcciare la sostenibilità
Spesso si parla di sostenibilità focalizzandosi troppo sulla rendicontazione e si procede in mancanza del necessario quadro d’insieme. Una comprensione parziale del tema ne vanifica la rilevanza. Per evitarlo serve un diverso approccio.
04 Marzo 2025
Commercialisti e ruoli societari: le incompatibilità professionali
Il Cndcec, con il documento Pronto Ordini n. 100/2025, chiarisce i confini tra partecipazione societaria e gestione attiva nelle S.r.l., analizzando il caso di un'iscritta socia di maggioranza e presidente del CdA.
01 Marzo 2025
Polizze catastrofali imprese: il decreto attuativo in G.U.
01 Marzo 2025
Diritto di informazione dei soci di S.r.l.
L’art. 2476 c.c. riconosce ai soci di S.r.l., a prescindere dalla percentuale di capitale sociale detenuta, il diritto a ottenere notizie sugli affari sociali e a consultare i documenti attinenti all’amministrazione della società.
27 Febbraio 2025
Impresa familiare, ambito civilistico e fiscale
L’impresa familiare è disciplinata dal punto di vista civilistico dall’art. 230-bis c.c., mentre le regole fiscali sono contenute nell’art. 5, cc. 4-5 del Tuir.
26 Febbraio 2025
Cessione di azienda senza trasferimento dell’immobile
Il trasferimento di azienda è un’operazione avente per oggetto un coacervo di beni che configurano un’attività economica funzionale alla produzione di beni e servizi.
25 Febbraio 2025
Limiti al diritto di informazione
21 Febbraio 2025
Cessione di quote? Il Fisco protegge i terzi
L’importanza di attuare una compiuta formalizzazione delle cessioni di quote societarie risulta indispensabile per tutelare i terzi, inclusa l'Amministrazione Finanziaria.
20 Febbraio 2025
Irrilevanza per il socio dell’adesione al condono della società
La Cassazione, con l’ordinanza 11.01.2025, n. 3452, si è pronunciata sull’effetto riflesso della definizione agevolata a cui ha prestato adesione la società partecipata, in ordine all’avviso di accertamento notificato al socio per la presunta percezione di utili extracontabili.
18 Febbraio 2025
Responsabilità dell’amministratore per i reati della società