Gestione dei rapporti e degli equilibri degli organi societari: tutti gli aspetti contrattuali, giuridici, gestionali, civilistici e fiscali di società e imprese.
Procedura civile, diritto bancario, immobiliare e del lavoro, e-commerce e internet, impresa e operazioni straordinarie.
Prevenzione e gestione della crisi d’impresa, procedure concorsuali, fallimento e le operazioni straordinarie.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Diritto privato, commerciale e amministrativo
13 Febbraio 2025
Polizze catastrofali obbligatorie: i costi (stimati) per le imprese
Secondo un'analisi del Centro Studi di Unimpresa, il costo della polizza assicurativa obbligatoria per una piccola realtà potrebbe raggiungere i 12.000 euro all'anno. Oltre 30.000 euro per le grandi imprese.
Procedure concorsuali
12 Febbraio 2025
Ristrutturazione aziendale nella composizione negoziata
La ristrutturazione aziendale e le procedure a tal fine disciplinate dal Codice della crisi d’impresa richiede, talune volte, la realizzazione delle c.d. operazioni straordinarie (es. cessione, fusione, scissione, ecc.).
Società e contratti
08 Febbraio 2025
Simmel, l’uomo moderno e il nuovo approccio al denaro
Secondo Georg Simmel, il problema esistenziale dell’uomo moderno è riconducibile a “come dare un senso alla propria vita quando la centralità dell’individuo non è più garantita dalle istituzioni”, ma passerebbe dall’affermazione delle relazioni sociali.
Procedure concorsuali
08 Febbraio 2025
Procedimento di omologa degli accordi di ristrutturazione
Il decreto Correttivo-ter al Codice della Crisi d’impresa modifica la procedura di omologa degli accordi di ristrutturazione dei debiti qualora sia parte l’Agenzia delle Entrate.
Società e contratti
07 Febbraio 2025
Riporto delle perdite nelle operazioni di fusione e scissione
La Cassazione (sent. 24.01.2025, n. 1715) ha ritenuto fondata la tesi dell’Agenzia delle Entrate secondo la quale, anche prima della riforma fiscale, il cd. "test di vitalità" andava raccordato non solo all'esercizio antecedente la fusione, ma anche a quello in cui è avvenuta la fusione.
Procedure concorsuali
06 Febbraio 2025
Esclusa la transazione fiscale nel piano attestato di risanamento