Parliamo di gestione contabile e amministrativa dei clienti di studio, scritture contabili, redazione e analisi di bilancio, revisione contabile e controllo legale dei conti per attività ed enti locali.
Strumenti, guide e risorse per i professionisti. Scopri la selezione dedicata alla tua area di interesse.
Amministrazione e bilancio
13 Dicembre 2024
Fusione e scissione: le novità per il riporto delle perdite fiscali
Il decreto Irpef/Ires ha riscritto la disciplina relativa alle esimenti in presenza delle quali le limitazioni al riporto delle perdite fiscali delle società partecipanti all’operazione di fusione e scissione non sono applicabili.
Amministrazione e bilancio
13 Dicembre 2024
L’ultimo trimestre 2024 della distribuzione dei dividendi
Distribuzione dividendi nel mese di dicembre: versamenti e adempimenti connessi.
Amministrazione e bilancio
12 Dicembre 2024
Rinuncia a crediti verso controllate
La Corte di Cassazione ha stabilito che la rinuncia a un credito da parte di una società partecipata non è una perdita su crediti. Essa costituirebbe, in virtù del rapporto di cointeressenza, un incremento del costo della partecipazione.
Amministrazione e bilancio
11 Dicembre 2024
Il personale: costo fisso o variabile?
Il costo del lavoro rappresenta uno dei principali oneri che un’azienda si trova a dover affrontare. È pertanto fondamentale un’analisi minuziosa.
Amministrazione e bilancio
09 Dicembre 2024
Relazione sulla gestione XBRL per accogliere la rendicontazione ESG?
Amministrazione e bilancio
06 Dicembre 2024
Numerazione e bollatura dei libri contabili
Si riepilogano gli adempimenti relativi all’istituzione e alla tenuta del libro giornale, del libro inventari e dei registri obbligatori ai fini delle imposte dirette e dell’Iva, soggetti alla sola formalità di numerazione progressiva delle pagine. In particolare, l’art. 2215 C.C. non prevede l’obbligo della bollatura e della vidimazione del libro giornale e del libro degli inventari. Restano, invece, soggetti all’obbligo di bollatura i libri sociali obbligatori previsti dall’art. 2421 C.C. e ogni altro libro o registro per i quali l’obbligo della bollatura è previsto da norme speciali.