Articoli dedicati alla contabilità aziendale, scritture contabili, partita doppia, gli aspetti civilistici del bilancio d’esercizio, stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa, voci di spesa e corretta amministrazione, principi contabili nazionali e internazionali.
01 Aprile 2025
Bilancio 2024, destinazione del risultato d’esercizio
27 Marzo 2025
5 mosse strategiche per Consulenti del lavoro e Commercialisti
25 Marzo 2025
Bilancio 2024 e assemblee a distanza per tutto il 2025
Iter e termini di approvazione del bilancio 2024, con la possibilità di convocare e tenere l’assemblea a distanza fino al 31.12.2025.
25 Marzo 2025
Cripto-attività, obbligo di trasparenza e revisione legale nei bilanci
19 Marzo 2025
Tempo di bilanci: la sostenibilità ESG bussa alla porta
15 Marzo 2025
Leveraged buyout, l’acquisizione dell’impresa con finanziamento
L’effetto leva in presenza di acquisto di aziende o rami di aziende con capitale a prestito.
14 Marzo 2025
Errore nella classificazione di una posta contabile
L’Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso dell’errata classificazione di un costo per l'acquisto dei beni, con quantificazione ridotta dell’utile di esercizio ai fini Ires e del valore della produzione ai fini Irap.
14 Marzo 2025
Modello RAP anche per registrazione dei verbali di distribuzione utili
Digitalizzazione fiscale sempre più avanzata grazie al nuovo modulo RAP, operativo per la registrazione telematica dei verbali relativi alla distribuzione degli utili societari.
12 Marzo 2025
Rendicontazione di sostenibilità: le indicazioni di Assirevi
08 Marzo 2025
Ccnl area Legno Lapidei: verbale integrativo sugli scatti di anzianità
Il nuovo importo degli scatti di anzianità viene applicato agli aumenti periodici che matureranno a far data dal 1.01.2025.
05 Marzo 2025
Standard europei per la rendicontazione societaria di sostenibilità
Il Cndcec, con la pubblicazione dell’Informativa Reporting di Sostenibilità n. 12 (febbraio 2025), ha focalizzato la sua attenzione sull’informativa ambientale nella dichiarazione di sostenibilità.
03 Marzo 2025
Fatture generiche sul piano fiscale e civilistico
La Corte di Cassazione (sentenza 25.07.2024, n. 20719) ha ribadito i requisiti ex art. 21 D.P.R. 633/1972.
27 Febbraio 2025
Vitruvian, l’intelligenza artificiale interamente tricolore
26 Febbraio 2025
Distinzione tra minusvalenza e perdita su crediti
20 Febbraio 2025
Deroga sulla valutazione dei titoli dell’attivo circolante
18 Febbraio 2025
Bonus mobili e bonus elettrodomestici 2025
Bonus mobili 2025 per le ristrutturazioni edilizie iniziate dallo scorso 1.01.2024 e il nuovo bonus elettrodomestici.
17 Febbraio 2025
Rimborso capitale sociale formato con riserve di utili
Il rimborso del capitale sociale, prima del decorso del quinquennio dall’imputazione al capitale stesso di riserve costituite da utili accantonati, è tassato come prelievo di utili.
14 Febbraio 2025
Lavoratori autonomi impatriati: rileva il lavoro estero come dipendente
Per i lavoratori autonomi impatriati vale anche il lavoro svolto all’estero alle dipendenze del precedente datore di lavoro. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello 7.02.2025, n. 22.
10 Febbraio 2025
Sostenibilità 2025: battura d’arresto o cambiamento migliorativo?
Nuovi ostacoli lungo il percorso della sostenibilità: ennesimo ritiro degli Usa dall’Accordo di Parigi, ripensamento delle principali istituzioni finanziarie sul fronte ESG, cambiamento di rotta UE. Cosa sta accadendo?
07 Febbraio 2025
Nuovi limiti 2024 per il bilancio consolidato
I nuovi limiti incrementati dal 2024 per essere obbligati a redigere il bilancio consolidato previsti dal D.Lgs. 6.09.2024, n. 125.
05 Febbraio 2025
La revoca di una rateizzazione va notificata e motivata?
29 Gennaio 2025
Piano Nazionale Transizione 4.0 al tramonto
28 Gennaio 2025
Invio spese sanitarie, le scadenze 2025
Gli operatori sanitari in generale devono inviare i dati delle prestazioni sanitarie erogate a persone fisiche e pagate dal 1.07.2024 al 31.12.2024, mentre i veterinari devono inviare i dati di tutto l’anno 2024 entro il 17.03.2025.
25 Gennaio 2025
Forfetari 2025, nuovi e vecchi requisiti