Agricoltura ed economia verde
13 Febbraio 2025
Il Ministero della Salute ha recentemente emanato e pubblicato sul proprio portale una nota che fornisce chiarimenti in merito alla sperimentazione sull’utilizzo di droni per la distribuzione di prodotti fitosanitari sui terreni agricoli.
Negli ultimi anni l’interesse del mondo agricolo verso dell’uso di droni è cresciuto sensibilmente, tanto è vero che è ormai prassi il loro impiego in attività di mappatura, controllo e monitoraggio del terreno e delle colture; in particolare, l’utilizzo di tale mezzo per la distribuzione dei prodotti fitosanitari soggiace alla disciplina del D.Lgs. 150/2012, che all’art. 13 viene consentita solo in casi particolari, qualora “non esistano modalità alternative praticabili per l’applicazione dei prodotti fitosanitari (già autorizzati dal Ministero della Salute), oppure l’irrorazione aerea presenti evidenti vantaggi in termini di riduzione dell’impatto sulla salute umana e sull’ambiente”.
La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione del citato Ministero è intervenuta con nota 21.11.2024 per fornire alcuni chiarimenti in merito, in attesa della revisione del Piano nazionale d’azione sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari; nota che è in fase di studio e di approfondimento da parte del mondo agricolo e delle relative associazioni di categoria proprio in queste settimane, alla vigilia della riapertura della stagione agricola.