Immobiliare

29 Gennaio 2025

Semplificazioni per impianti fotovoltaici in area turistica

Il D.L. 202/2024, cosiddetto “decreto Milleproroghe”, dispone la proroga relativa alla semplificazione per la realizzazione di impianti fotovoltaici ubicati nelle aree nella disponibilità di strutture turistiche o termali al 31.12.2025.

Con il D.L. 202/2024, cosiddetto “Decreto Milleproroghe”, è stata prorogata al 31.12.2025 la possibilità semplificata di realizzare impianti fotovoltaici ubicati nelle aree nella disponibilità di strutture turistiche o termali.

La disposizione principale di questa misura è rappresentata dal D.L. 17.05.2022, n. 50 all’art. 6 che recita “Disposizioni in materia di procedure autorizzative per gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili”. 

Al comma 2-setpies, al fine di agevolare gli interventi volti a mitigare l’emergenza energetica, il legislatore ha disposto la semplificazione delle procedure autorizzative per i progetti di nuovi impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra o su coperture piane o falde di potenza non superiore a 1.000 chilowatt picco (kWp) ubicati in aree nella disponibilità di strutture turistiche o termali, finalizzati prioritariamente ai fabbisogni energetici delle medesime strutture.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits