Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
20 Febbraio 2025
La correzione del credito d'imposta si effettua nel modello Redditi 2025.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello 18.02.2025, n. 37, ha chiarito che la rettifica avviene automaticamente riducendo l’importo delle spese agevolate senza modificare il modello CIM17 originale. L’importo corretto deve essere indicato nel quadro RU della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta in cui è maturato il credito. Se l’importo corretto non sarà indicato, l’impresa potrà correggere il dato presentando una dichiarazione integrativa.
Il caso esaminato dalle Entrate riguardava una società che ha venduto parte dei macchinari acquistati e deve rettificare gli importi precedentemente comunicati.
Comunicazione preventiva all’Agenzia delle Entrate – L’utilizzo del bonus è subordinato alla presentazione di una comunicazione all’Agenzia delle Entrate per ottenere l’autorizzazione al credito. Per acquisizioni avvenute entro il 31.12.2022, era possibile utilizzare il modello approvato con il provvedimento del 14.04.2017, aggiornato dal provvedimento del 30.06.2022, da inviare entro il 31.12.2023.