Paghe e contributi
14 Febbraio 2025
Per i lavoratori che si iscrivono per la prima volta o come primo ingresso nella società nel corso del 2025, è prevista una riduzione contributiva al 50% da richiedere mediante apposita comunicazione telematica all’Inps.
L’art. 1, c. 186 della legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) dispone, per i lavoratori che si iscrivono per la prima volta nel corso dell’anno 2025 alla Gestione Inps artigiani o commercianti, la possibilità di avere una riduzione contributiva al 50%, presentando apposita comunicazione telematica all’Inps.
Tale agevolazione si applica a prescindere dal regime fiscale adottato, quindi anche ai forfetari e ai collaboratori familiari. Opera per i primi 36 mesi dalla data di avvio dell’attività d’impresa o di primo ingresso nella società, vale solo per gli iscritti dal 1.01.2025 al 31.12.2025 e viene concessa nel rispetto dei limiti e delle condizioni di cui al Regolamento UE n. 2831/2023 in tema di aiuti “de minimis”.
È alternativa rispetto alle altre misure agevolative che prevedono riduzioni dell’aliquota, pertanto, si ritiene, anche alla riduzione del 35% che opera per i forfetari; quindi, ipotizzando che un soggetto apra Partita Iva nel 2025 nel regime forfetario potrebbe fruire della riduzione del 50% per i primi 3 anni (36 mesi) e poi entro il 28.02 dell’anno successivo, salvo differenti futuri chiarimenti, potrebbe presentare domanda per la riduzione dei 35%.