Accertamento, riscossione e contenzioso
12 Febbraio 2025
L’Agenzia delle Entrate ha precisato i criteri per la concessione delle dilazioni e le conseguenze derivanti dalla decadenza dal piano di rateazione.
In videoconferenza con la stampa specializzata, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle nuove regole per la rateazione dei debiti fiscali con l’Agente della Riscossione, affrontando 2 aspetti principali:
– i criteri per la concessione delle dilazioni;
– le conseguenze derivanti dalla decadenza dal piano di rateazione.
Temporanea difficoltà economico-finanziaria: criteri di valutazione – Il D.M. 27.12.2024 ha definito i criteri con cui valutare la “temporanea situazione di obiettiva difficoltà” ai fini della rateazione. Il contribuente è tenuto a documentare la propria condizione economica sulla base dei parametri dell’art. 19 D.P.R. 602/1973:
– per le persone fisiche e titolari di ditte individuali in regime fiscale semplificato, si tiene conto dell’ISEE e dell’importo complessivo del debito;