Diritto del lavoro e legislazione sociale
29 Gennaio 2025
La legge di Bilancio 2025 ha previsto la proroga della pensione anticipata anche per il 2025.
La pensione anticipata conosciuta come “Opzione donna”, introdotta dall’art. 16 D.L. 4/2019, offre alle lavoratrici la possibilità di uscire dal lavoro con requisiti anagrafici e contributivi ridotti, accettando il ricalcolo dell’assegno pensionistico con il sistema integralmente contributivo (D.Lgs. 30.04.1997, n. 180). Tale regime sperimentale è stato prorogato, da ultimo, dall’art. 1, c. 173 L. 30.12.2024, n. 207, la legge di Bilancio 2025.
Requisiti – Secondo la legge di Bilancio 2025, i requisiti aggiornati sono:
– 35 anni di contributi maturati entro il 31.12.2024;
– età anagrafica. 61 anni entro il 31.12.2024; riduzione a 59 anni per le lavoratrici con 2 o più figli; riduzione a 60 anni per le lavoratrici con un figlio; riduzione a 59 anni per le lavoratrici licenziate o impiegate in imprese in crisi;