Diritto privato, commerciale e amministrativo
13 Febbraio 2025
Secondo un'analisi del Centro Studi di Unimpresa, il costo della polizza assicurativa obbligatoria per una piccola realtà potrebbe raggiungere i 12.000 euro all'anno. Oltre 30.000 euro per le grandi imprese.
Dal 31.03.2025, salvo un ulteriore rinvio, scatterà l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa contro i danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Questa misura, introdotta dalla legge di Bilancio 2024, prevede che tutte le imprese con sede legale in Italia, nonché quelle con sede all’estero ma con una stabile organizzazione nel Paese, debbano stipulare una polizza assicurativa che copra i danni derivanti da eventi come terremoti, alluvioni, frane, esondazioni e inondazioni.
La copertura assicurativa deve riferirsi ai danni subiti dai beni che rientrano tra le immobilizzazioni materiali iscritte nell’attivo dello stato patrimoniale del bilancio d’esercizio. In particolare, l’obbligo riguarda i terreni e fabbricati, gli impianti e i macchinari, nonché le attrezzature industriali e commerciali, così come individuati dalle specifiche voci contabili.