Accertamento, riscossione e contenzioso
30 Gennaio 2025
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 23.12.2024, n. 34075, chiarisce che è irrilevante l’individuazione del trust come soggetto passivo d’imposta. La nullità non è sanata dall’inserimento dei dati del trustee nel quadro D.
Il pignoramento di immobili conferiti in trust deve essere trascritto a carico del trustee, mentre risulta del tutto invalida la trascrizione effettuata nei confronti del trust stesso. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con la pronuncia n. 34075/2024, in linea con il precedente orientamento espresso nella sentenza n. 2043/2017 e con il consolidato principio già affermato nella sentenza n. 16605/2010, che disciplina l’acquisto immobiliare da parte dei fondi comuni di investimento, imponendo la trascrizione a nome della società di gestione.
Nella vicenda in esame la nota di trascrizione del pignoramento indica il trust nel quadro C, come soggetto contro il quale si trascrive, e riporta nel quadro D (dedicato a ulteriori informazioni) i dati personali del trustee.