L’istituto dell’adempimento collaborativo (o di “Cooperative Compliance”), come da definizione presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate, si pone l’obiettivo di instaurare un rapporto di fiducia tra amministrazione e contribuente che miri ad un aumento del livello di certezza sulle questioni fiscali rilevanti. Possono aderirvi facoltativamente i contribuenti dotati, tra le altre condizioni soggettive da rispettare, di un efficace sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, denominato “Tax Control Framework” (TCF)
Sintesi e approfondimenti a cura di Sistema Ratio
Modello di adesione al regime di adempimento collaborativo
Con provvedimento 17.12.2024, prot. 450193 l’Agenzia delle Entrate ha approvato, unitamente alle relative istruzioni, il nuovo “Modello di adesione al regime di adempimento collaborativo” da utilizzare…
Potenziamento del regime di adempimento collaborativo
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 3.01.2024, n. 2, Serie generale, il D. Lgs. 30.12.2023, n. 221, contenente disposizione in materia di adempimento collaborativo, in vigore…
Modifiche al regime di adempimento collaborativo e ravvedimento guidato
L’art. 1 D. Lgs. 108/2024 modifica la disciplina dell’adempimento collaborativo introducendo:
– una sanzione per le ipotesi in cui sia rilasciata una certificazione infedele del sistema…
Regime di adempimento collaborativo: opportunità e prevenzione dei rischi fiscali
Dal 18.01.2024 risulta essere entrato in vigore il nuovo regime di adempimento collaborativo che vede un notevole potenziamento dell’istituto…
Codice di condotta per gli aderenti al regime di adempimento collaborativo
Il Mef ha approvato il codice di condotta finalizzato a indicare e definire gli impegni che reciprocamente assumono l’Agenzia delle Entrate e i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo…
Adempimento collaborativo
Il D. Lgs. 221/2023 introduce le disposizioni in materia di adempimento collaborativo, modificando il D. Lgs. 128/2015, che regola tale istituto. I principi e i criteri direttivi in materia di adempimento stabiliti…
Normativa relativa al Regime di adempimento collaborativo
- Provvedimento del 10.01.2025 – Approvazione delle linee guida per la predisposizione di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale in attuazione dell’articolo 4, comma 1-quater del D.Lgs. 5.08.2015, n. 128 (pubblicato il 10.01.2025)
- Provvedimento del 17.12.2024 – Approvazione del nuovo “Modello di adesione al regime di adempimento collaborativo” di cui agli articoli 3 e ss. del D.Lgs. 5.08.2015, n. 128 (Pubblicato il 17.12.2024)
- Decreto ministeriale del 29.04.2024– Approvazione del codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo
- Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 6.12.2024 – Attuativo delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 5.08.2015, n. 128
- Decreto legislativo del 30.12.2023, n. 221– Disposizioni in materia di adempimento collaborativo
- Provvedimento del 4.05.2022 – Modifica del modello “Adesione al regime di adempimento collaborativo” approvato con i Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate prott. n. 54237 e 54749 del 14.04.2016 (Pubblicato il 4.05.2022)
- Provvedimento del 9.03.2022 – Disposizioni per l’attuazione del regime di Adempimento collaborativo disciplinato dagli articoli 3 e seguenti del D.Lgs. 5.08.2015, n. 128 (Pubblicato il 9.03.2022)
- Decreto ministeriale del 31.01.2022
- Provvedimento del 22.10.2020 – Disposizioni per l’attuazione del regime di adempimento collaborativo disciplinato dagli articoli 3 e seguenti del D.Lgs. 5.08.2015, n. 128
- Decreto ministeriale del 30.03.2020 – Modifica dell’ambito di operatività del regime dell’adempimento collaborativo (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 120 del 11.05.2020)
- Provvedimento del 26.05.2017 – Disposizioni per l’attuazione del regime di adempimento collaborativo disciplinato dagli articoli 3 e seguenti del D.Lgs. 5.08.2015, n. 128 (Pubblicato il 26.05.2017)
- Decreto ministeriale del 15.06.2016 – Interpello per i contribuenti che aderiscono al regime dell’adempimento collaborativo di cui all’articolo 6, comma 2, del D.Lgs. 5.08.2015, n. 128. (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 148 del 27.06.2016)
- Circolare n. 38/E del 16.09.2016 – Articoli 3 e seguenti del D.Lgs. 5.08.2015, n. 128, (c.d. Decreto Certezza del Diritto). Chiarimenti su quesiti e dubbi applicativi inerenti il regime di adempimento collaborativo (Pubblicato il 16.09.2016)
- Provvedimento del 14.04.2016 – Integrazione del modello di adesione al regime di adempimento collaborativo approvato con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 53237 del 14.04.2016 (Pubblicato il 14.04.2016)
- Provvedimento del 14.04.2016 – Disposizioni concernenti i requisiti di accesso al regime di adempimento collaborativo disciplinato dagli articoli 3 e seguenti del D.Lgs. del 5.08.2015, n. 128 (Pubblicato il 14.04.2016)
- Decreto legislativo del 5.08.2015 n. 128 – Disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente, in attuazione degli articoli 5, 6 e 8, comma 2, della legge 11.03.2014, n. 23 (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 190 del 18.08.2015)
Prassi relativa al Regime di adempimento collaborativo
- Risoluzione n. 49 del 22.07.2021 – Regime di Adempimento collaborativo – gestione delle interlocuzioni costanti e preventive di cui all’articolo 6, comma 1, del D.Lgs. 5.08.2015, n. 128
Regime di adempimento collaborativo e TCF nei commenti degli esperti
Imposte dirette
13 Febbraio 2025
Cooperative compliance: nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove indicazioni in merito alla disciplina della c.d. cooperative compliance, con particolare riferimento all’obbligo di certificazione del Tax Control Framework (TCF).
Accertamento, riscossione e contenzioso
03 Febbraio 2025
Tax Control Framework: il modello fiscale per la gestione del rischio
Un nuovo modello di trasparenza e dialogo per trasformare il rapporto tra imprese e fisco, riducendo rischi e incertezze attraverso l’adempimento collaborativo e il Tax Control Framework.
Amministrazione e bilancio
17 Gennaio 2025
Adempimento collaborativo: linee guida per rilevare il rischio fiscale
Indicazioni del provvedimento n. 5320/2025 dell'Agenzia delle Entrate.
Amministrazione e bilancio
20 Dicembre 2024
Cooperative compliance, approvato il nuovo modello di adesione
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 450193/2024 ha approvato il nuovo modello di adesione al regime dell’adempimento collaborativo.
Accertamento, riscossione e contenzioso
14 Dicembre 2024
Adempimento collaborativo, stabilite le modalità di attestazione TCF
Per i soggetti che hanno aderito o richiesto l’accesso alla cooperative compliance prima del 18.01.2024, sono state fissate le modalità per attestare l’efficacia operativa del sistema di controllo del rischio fiscale.
Accertamento, riscossione e contenzioso
20 Agosto 2024
Adempimento collaborativo: le ultime modifiche
Il D.Lgs. 5.08.2024 n. 108 (pubblicato nella G.U. 5.08.2024, n. 182) ha previsto alcune disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 128/2015 in materia di regime di adempimento collaborativo, a sua volta già modificato dal D.Lgs. 108/2024 in attuazione della Legge delega fiscale.
Accertamento, riscossione e contenzioso
14 Febbraio 2024
Limitazione dei rischi fiscali tramite l’adempimento collaborativo
Le nuove disposizioni in vigore sono state oggetto di un’estrema attenzione, talché è possibile affermare che si è giunti a perfezionare il sistema in vigore: il rafforzamento della collaborazione tra Fisco e contribuente sembra stia pian piano diventando una realtà.
Imposte dirette
07 Dicembre 2023
Adempimento collaborativo, nuove competenze ai professionisti
Il nuovo adempimento collaborativo ridisegnato dalla delega di riforma fiscale sarà ampliato e aprirà alla certificazione di commercialisti e avvocati sulla base di criteri di qualificazione ancora in corso di definizione.