Amministrazione e bilancio
07 Febbraio 2025
I nuovi limiti incrementati dal 2024 per essere obbligati a redigere il bilancio consolidato previsti dal D.Lgs. 6.09.2024, n. 125.
Si ricorda che nello scorso mese di settembre il D.Lgs. 6.09.2024, n. 125 ha recepito la direttiva europea 2022/2464/UE e ha incrementato le soglie adeguando i criteri dimensionali per la redazione del bilancio in forma abbreviata, micro, nonché il bilancio consolidato. Il decreto è entrato in vigore dal 25.09.2024 e, ai sensi dell’art. 2 Direttiva (UE) 17.10.2023, n. 2775, gli Stati membri devono applicare le disposizioni per conformarsi alla direttiva per gli esercizi finanziari che hanno inizio il 1.01.2024 o data successiva.
Sul tema di bilancio consolidato l’art. 27 D.Lgs. 127/1991, riformulato appunto dall’art. 16 D.Lgs. 125/2024, presenta un incremento dei limiti che portano all’obbligo di redigere il bilancio consolidato:
– totale degli attivi degli stati patrimoniali: da 20 milioni a 25 milioni di euro;
– ricavi delle vendite e delle prestazioni: da 40 milioni a 50 milioni di euro;