IVA

06 Febbraio 2025

Modifiche in ambito Iva nella legge di Bilancio 2025

La legge di Bilancio 2025 reca alcune modifiche sulla disciplina Iva.

La prima modifica della legge di Bilancio 2025 riguarda l’estensione dell’aliquota Iva del 5% ai corsi di attività alpinistica effettuati dalle guide alpine in attività autonoma (art. 1 cc. 64-65). Resta tuttavia valida l’esenzione Iva per le attività svolte da scuole di alpinismo (art. 10, p. 20 D.P.R. 633/1972).

Sempre in tema di Iva agevolata, si rileva una variazione dell’elenco dei beni e servizi soggetti all’aliquota Iva del 10%, relativamente al conferimento in discarica dei rifiuti speciali (tabella A parte III allegata al D.P.R. 633/1972), con sostituzione del punto 127-sexiesdecies, in modo tale da escludere dall’applicazione dell’aliquota ridotta quei rifiuti conferiti in discarica e sottoposti ad incenerimento senza recupero efficiente di energia (art. 1 c. 49).

I cc. da 38 a 44 introducono invece una nuova fattispecie di operazione imponibile, disponendo che le prestazioni di formazione rese ai soggetti autorizzati alla somministrazione di lavoro (c.d. agenzie per il lavoro ex art. 4 D. Lgs. 276/2003) da enti e società di formazione, finanziati attraverso il fondo bilaterale a tal fine costituito (art. 12 D.Lgs. 276/2003) sono imponibili Iva. 

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits